Bormio apre le piste da sci ed è già pronta alle Olimpiadi Invernali

  • Postato il 19 novembre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 5 Visualizzazioni

Quando arriva dicembre, a Bormio succede sempre qualcosa di speciale. Ma quest’anno, voi che amate la neve, l’adrenalina e l’atmosfera vibrante delle grandi occasioni, percepirete qualcosa di ancora più potente nell’aria. Una carica nuova, quasi elettrica: quella delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, che già bussano alle porte e trasformano ogni giornata sulle piste in un assaggio di storia.

Dal 5 dicembre al 12 aprile, il grande teatro bianco della Valtellina si riapre e vi accoglie con piste fresate alla perfezione, impianti potenziati, nuove esperienze e un calendario fitto di appuntamenti.

Apertura degli impianti a Bormio

Dal momento in cui risalite la prima cabinovia, capirete che quest’anno a Bormio nulla è come prima. Le sue tre ski area,Bormio, Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi–San Colombano, vi aspettano con oltre 100 chilometri di piste complessive, scenari spettacolari e quell’ospitalità alpina che fa sentire chiunque parte di una grande famiglia.

Tra le piste di Bormio spicca la celebre Stelvio. Per voi che amate le discese tecniche e i pendii leggendari, la Stelvio è già un mito. Ma adesso lo è ancora di più: tra poco più di un anno ospiterà tutte le gare olimpiche maschili dello sci alpino e il debutto assoluto dello sci alpinismo alle Olimpiadi. Immaginate di scendere sullo stesso tracciato che vedrà sfrecciare i campioni mondiali: è come respirare in anticipo un pezzetto di futuro.

Impianti di sci a Bormio
iStock
Aprono gli impianti di sci a Bormio

Durante i giorni più caldi dei Giochi Olimpici Milano Cortina ci saranno limitazioni – dal 28 gennaio al 16 febbraio la ski area potrebbe essere parzialmente chiusa – ma per tutto il resto dell’inverno la montagna sarà vostra, con 14 impianti che vi portano a esplorare ogni angolo del comprensorio. E se cercate un appuntamento speciale da segnare in agenda, non perdete la Week4Kids dell’8-14 marzo, una settimana intera dedicata ai bambini con giochi, eventi e lezioni dedicate: un’occasione perfetta per far appassionare i più piccoli alla montagna.

Novità a Bormio nell’inverno 2025-2026

Se pensate che l’atmosfera olimpica si viva solo sulla Stelvio, vi sbagliate. Se amate cambiare scenario e immergervi in luoghi diversi ogni giorno, troverete nelle altre due ski area un vero paradiso senza limiti.

Santa Caterina Valfurva resta la regina dei paesaggi incontaminati: 35 chilometri di piste immerse nel Parco Nazionale dello Stelvio, tra boschi, silenzi ovattati e pendii che scorrono come pennellate di neve. Quest’anno arriva anche una nuova seggiovia, la La Fonte – Le Priore, che vi porta rapidamente sopra quota 2.000 metri.

E non dimenticate la pista Deborah Compagnoni, 4 chilometri di pura eleganza tecnica. Qui vi aspettano grandi eventi, come la spettacolare Top to Valley del 24 gennaio 2026: oltre 6 chilometri di discesa continua, dalle vette ai fondovalle. Oppure le serate di sci notturno a fine gennaio e febbraio, per voi che amate sentire il crepitio della neve sotto le stelle.

Cima Piazzi–San Colombano, la Happy Mountain amata da famiglie e bambini, rimane il luogo perfetto per chi vuole imparare, divertirsi o vivere la montagna senza fretta. Qui trovate piste dolci, aree gioco e il celebre Family Bob, l’unico bob su rotaia della Lombardia: perfetto per aggiungere un pizzico di velocità extra alla vostra giornata.

E poi c’è una novità che rivoluziona il modo di sciare: lo SnowitPass, la formula pay-per-use che sostituisce lo stagionale tradizionale. Pagate solo il tempo effettivo sulle piste e, una volta raggiunta la soglia prevista, sciate gratuitamente fino ad aprile. Un modo intelligente e flessibile di vivere l’inverno, ideale per voi che amate libertà e convenienza.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti