Bolt insegue il ladro in un centro commerciale, ma non è come sembra: gli incredibili risultati della simulazione

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un ladro avrebbe possibilità di farla franca anche se a inseguirlo ci fosse l’uomo più veloce del mondo? Una simulazione fatta realizzata in 3D ha usato Usain Bolt, che detiene il record mondiale dei 100 metri piani con un tempo di 9,58 secondi e dei 200 metri piani con 19,19 secondi (stabiliti ai Campionati del Mondo di Berlino nel 2009) per rispondere alla domanda.

Il video è stato realizzato e pubblicato su YouTube da Motion Athlete. È una riproduzione in 3D in cui il protagonista è proprio il giamaicano, vincitore di otto medaglie d’oro alle Olimpiadi. La simulazione prevede tre scenari differenti, ma in tutti i casi è Usain Bolt a rincorrere un ladro che prova a rubare un paio di scarpe in un centro commerciale molto affollato.

La simulazione

Nel primo caso, il corridore giamaicano deve vedersela con un ladro poco pratico con la corsa. L’ultima volta che l’ha fatto, infatti, era quando era bambino. In questo caso, Usain Bolt impiegherebbe soltanto 3.5 secondi per raggiungerlo e braccarlo. Il secondo scenario è leggermente differente. Il ladro, in questo nuovo contesto, è abituato a correre e pratica sport per divertirsi con i propri amici. Nonostante la maggiore prestanza atletica, però, Usain Bolt lo raggiungerebbe e lo assicurerebbe alla giustizia in appena 4.4 secondi.

Cambierebbe qualcosa se il ladro fosse un atleta? Nell’ultimo scenario il malvivente è perfettamente in forma, gioca a calcio in una squadra amatoriale e si allena tra le due e le tre volte a settimana. Anche in questo scenario, però, non avrebbe vie di fuga. Usain Bolt impiegherebbe 5.49 secondi per raggiungerlo e braccarlo. Insomma, prima di commettere un furto in un centro commerciale, bisognerebbe prima accertarsi che Usain Bolt non sia nei paraggi.

L'articolo Bolt insegue il ladro in un centro commerciale, ma non è come sembra: gli incredibili risultati della simulazione proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti