“Bisogna riuscire a fare una fiction sulla polizia penitenziaria vera, non mare dentro, mare fuori, mare di fianco con i comandanti falsi”: Pino Insegno contro la serie tv Mare Fuori

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

“Bisogna riuscire a fare una fiction sulla polizia penitenziaria vera, non mare dentro, mare fuori, mare di fianco con i comandanti falsi”, queste le parole pronunciate di Pino Insegno. Un riferimento chiaro alla serie di successo del servizio pubblico, in onda dal 2020 su RaiPlay e Rai2, ambientata in un carcere minorile a Napoli. È il quotidiano “Domani” a raccontare la partecipazione del conduttore di “Reazione a Catena“, amico della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla due giorni organizzata dall’università di Chieti, dal ministero della Giustizia e dalla scuola di specializzazione Piersanti Mattarella: “Scuola guidata da Antonio Fullone, alla sua prima uscita da quando è stato nominato a capo della formazione, principale imputato nel maxi processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere”, ricorda il giornalista Nello Trocchia.

Insegno durante il seminario, che ha visto coinvolti 61 funzionari del Corpo in formazione e 42 Allievi Vice Ispettori, non solo ha bocciato la serie Rai ma ha rilanciato, appunto, l’idea di una serie tv dedicata agli agenti penitenziari: “Raccontare la storia umana di chi c’è dietro il vostro mondo, far dire con gioia ai vostri figli che tipo di lavoro fate, non riescono a dirlo, non lo sanno raccontare. Bisogna far capire chi siete veramente, non siete secondini, non aprite e chiudete le carceri come San Pietro, ma lavorate quotidianamente in cattività, chiusi”, ha detto il presentatore nel suo intervento a sorpresa.

“Sarò sempre con voi, con grande affetto, mi incastrano volentieri, anche nei corsi, riusciremo a incontrarci”, ha concluso poco dopo. Insegno è da tempo legato alla polizia penitenziaria: “Nel curriculum lo evidenzia con orgoglio ‘formatore presso il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria’. Molti ne apprezzano l’impegno, qualcuno storce il naso“, aggiunge Domani. Il quotidiano ricorda infatti l’amicizia con il narco-ultrà Fabrizio “Diabolik” Piscitelli, ucciso il 7 agosto 2019 nel parco degli Acquedotti a Roma. Aveva fatto discutere la notizia secondo cui Insegno avrebbe fornito al criminale il numero dell’attrice e regista Michela Andreozzi, finita nel mirino per una battuta sulla Lazio che le era costata una campagna d’odio social.

L'articolo “Bisogna riuscire a fare una fiction sulla polizia penitenziaria vera, non mare dentro, mare fuori, mare di fianco con i comandanti falsi”: Pino Insegno contro la serie tv Mare Fuori proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti