“Bastano 100 casalinghe disperate che non hanno nulla da fare e con i loro profili fake ottieni lavori dopo i reality”: la rivelazione di Stefano Sala
- Postato il 20 agosto 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Una puntata rivelazione quella che vede Stefano Sala protagonista di “My folks podcast”. L’influencer e modello, che nel 2018 si è classificato quarto alla terza edizione del Grande Fratello Vip, è stato ospite di Roberto Zingaro e ha raccontato il funzionamento dei social network, prestando particolare attenzione a come la notorietà sul web produca lavoro grazie agli algoritmi.
Stefano Sala ha parlato di come un reality, nel suo caso quello ambientato nella casa più nota d’Italia, apra le porte a un seguito sui social: “Esci da un reality che ti dà una certa notorietà. Ti fai cento fan sfegatate di casalinghe disperate ultra settantenni che sanno un po’ smanettare con il telefono e che vogliono sapere di tutto e di più della tua vita”. Il modello ha spiegato che la tendenza è quella di assecondare queste persone perché in fondo si ha bisogno di loro: “Gli stai dietro, gli rispondi perché hai bisogno di algoritmo, hai bisogno di tenere attivo il profilo. Hai bisogno di attenzioni. Hai cento fan, significa che hai 100 like e 100 commenti”.
L’uomo ha poi continuato il suo discorso, affrontando il caso dei profili fake. Da ‘influencer’ sono un’opportunità da non trascurare. “Però immagina se queste cento fan sfegatate che non hanno nulla da fare per 24 ore, ognuna di loro crea cento profili falsi. Fidati che lo fanno. E con questi cento profili falsi, ti mettono altri cento commenti e cento like ciascuno. Arrivi a diecimila commenti in un attimo. Lì ti crei il giro. Da un lato dovrebbero abolirli, dall’altro potrebbe servire per dare slancio e ritmo al profilo”. Più interazioni sui social si traduce, quindi, in più opportunità lavorative. E l’influencer ne trae maggior guadagno.
L'articolo “Bastano 100 casalinghe disperate che non hanno nulla da fare e con i loro profili fake ottieni lavori dopo i reality”: la rivelazione di Stefano Sala proviene da Il Fatto Quotidiano.