Barriere antirumore, si muove l’Osservatorio ambiente e salute: entro novembre incontro con Aspi
- Postato il 17 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. È’ stato convocato questa mattina a Palazzo Tursi dalle assessore all’Ambiente Silvia Pericu e al Welfare Cristina Lodi un primo incontro propedeutico sulle barriere antirumore sul tracciato autostradale genovese, in previsione dell’avvio degli incontri dell’Osservatorio Ambiente e Salute, lo strumento istituzionale permanente istituito, rilanciato e attualizzato, con apposita delibera comunale, nelle scorse settimane, dalla giunta.
“Oggi abbiamo richiesto ai tecnici di Autostrade per l’Italia, che ringraziamo per la disponibilità, un primo incontro in merito alla situazione dello stato di avanzamento dell’installazione delle barriere antirumore nelle tratte autostradali che attraversano la città – dichiarano le assessore – abbiamo accolto con soddisfazione la disponibilità dei tecnici a presentare il cronoprogramma aggiornato nell’ambito dell’Osservatorio Ambiente e Salute in un incontro di approfondimento dedicato, che sarà calendarizzato tra fine ottobre e prima metà di novembre”.
Le assessore Lodi e Pericu, inoltre, annunciano: «In parallelo ci attiveremo per sollecitare il ministero dei Trasporti per la redazione delle linee guida, indispensabili per gli interventi nei tratti in cui non possono essere installate le barriere. Inoltre, chiederemo a Regione Liguria lo stato dell’arte dell’indagine epidemiologica che era stata annunciata. Nell’Osservatorio Ambiente e Salute – concludono le due componenti della giunta – svolgeremo un concreto lavoro interassessorile per dare una comunicazione trasparente su tematiche, come nel caso delle barriere antirumore, in passato, è stata insufficiente la comunicazione con i cittadini. Nel primo incontro con Aspi all’interno dell’Osservatorio, i cittadini potranno avere direttamente dai tecnici un quadro puntuale della situazione presente e futura degli interventi”.