Bando commercio, il gruppo Albissola Tradizione e Futuro: “Intenzioni non bastano se non sono accompagnate da strumenti chiari”
- Postato il 19 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Albissola Marina. “Accogliamo con favore il fatto che l’amministrazione abbia finalmente avviato una prima iniziativa economica a sostegno del commercio locale. È un segnale importante, che conferma quanto questo settore abbia bisogno di attenzione concreta. Le intenzioni, però, non bastano se non sono accompagnate da strumenti chiari, solidi e tecnicamente fondati”. Lo dichiarano i Consiglieri Comunali del gruppo Albissola Tradizione e Futuro Giovanni Siri, Borghi Deborah e Michela Moretti Girardengo.
“Siamo pienamente favorevoli – aggiungono – alla destinazione di fondi pubblici e alla predisposizione di un bando dedicato alle attività commerciali e artigianali. Proprio per questo riteniamo essenziale che tali risorse vengano assegnate con criteri oggettivi, trasparenti ed equi, in grado di premiare davvero i progetti più meritevoli, sostenibili e capaci di generare valore nel tempo”.
“Un investimento pubblico – continuano – deve poggiare su basi tecniche verificabili: piani economici, analisi di sostenibilità, progettualità chiara e prospettive di durata. Non possono essere elementi anagrafici o aspetti estetici a determinare l’esito di un contributo; le capacità imprenditoriali si misurano attraverso competenze gestionali, conoscenza del mercato, qualità del progetto, capacità di investimento e serietà nella pianificazione. A questo si aggiunge un ulteriore elemento critico: il bando non indica chi comporrà la Commissione incaricata di valutare le domande né quali competenze tecniche siano richieste ai membri. Un’omissione che rischia di compromettere la trasparenza del processo e la credibilità dell’intero percorso valutativo”.
“Riconosciamo il valore dell’iniziativa e ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare per un modello di bando più chiaro, coerente e tecnicamente fondato. Il nostro obiettivo è garantire che le risorse pubbliche raggiungano chi ha progetti validi, solidi e capaci di contribuire concretamente allo sviluppo del tessuto economico di Albissola Marina”.
“Apprezziamo i tentativi dell’amministrazione di sostenere il comparto commerciale. Rimane però evidente che, accanto alle buone intenzioni, servono preparazione, concretezza e un’attenzione più rigorosa sia al mondo del commercio sia alla gestione della cosa pubblica. In assenza di questi elementi, ogni iniziativa rischia di trasformarsi in un gesto benintenzionato ma privo dell’efficacia che il territorio merita”, concludono.