Bandiera Blu 2025: la Puglia conquista 27 riconoscimenti

  • Postato il 14 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Bandiera Blu 2025: la Puglia conquista 27 riconoscimenti

Share

Bandiera Blu 2025: la Puglia conquista 27 riconoscimenti. Tre nuove località si aggiungono alla mappa del mare pulito: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano.


La Puglia si tinge ancora una volta d’azzurro e si riconferma regina indiscussa del mare cristallino e dell’accoglienza responsabile. Nel 2025, ben 27 località della Regione hanno conquistato la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che premia spiagge e approdi turistici per l’eccellenza ambientale e la qualità dei servizi. Un traguardo che segna una crescita rispetto all’anno precedente, grazie a tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo (Lecce), Margherita di Savoia (BAT – Barletta-Andria-Trani) e Pulsano (Taranto).

Dietro questo prestigioso titolo c’è un percorso fatto di impegno, attenzione e scelte lungimiranti. Sono 32 i criteri valutati dalla Foundation for Environmental Education (FEE), dalle acque cristalline alla gestione dei rifiuti, dalla depurazione alla mobilità sostenibile, fino all’educazione ambientale e all’accessibilità dei servizi. In altre parole, viene premiato chi sceglie di tutelare il proprio territorio offrendo al contempo un turismo di alto livello.

Bandiera Blu 2025: la Puglia conquista 27 riconoscimenti

A guidare il primato regionale è ancora una volta la provincia di Lecce, con nove località premiate. Confermati anche alcuni dei gioielli più amati dai turisti italiani e internazionali: Vieste, Gallipoli, Ostuni, Polignano a Mare e le Isole Tremiti, che si distinguono per bellezza naturale e servizi impeccabili.

Ma non è solo questione di spiagge. Il riconoscimento abbraccia anche il turismo nautico, con sette approdi premiati in Puglia: tra i più noti, la Marina di Leuca, la Marina del Gargano a Manfredonia e la Marina di Brindisi. Un segnale forte che racconta l’evoluzione verso una nautica più consapevole e rispettosa dell’ambiente.

La cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025 ha celebrato la Puglia come punto di riferimento nazionale per il turismo sostenibile. È un riconoscimento che premia non solo i paesaggi mozzafiato, ma anche l’impegno concreto di amministrazioni, operatori e cittadini nel costruire un modello turistico che guarda avanti, con responsabilità e visione. Una rotta tracciata verso un futuro in cui il turismo è alleato dell’ambiente. E la Puglia, ancora una volta, dimostra di saper navigare in questa direzione con orgoglio e determinazione.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Bandiera Blu 2025: la Puglia conquista 27 riconoscimenti

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti