Banco Bpm Rari Nantes Savona, buona la prima: Florentia travolta con 18 reti di scarto
- Postato il 4 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Il Banco Bpm Rari Nantes Savona ha vinto con la Rari Nantes Florentia, nella piscina “Zanelli” di Savona, l’incontro valevole per la prima giornata della regular season del campionato di Serie A1. 22 a 4 è stato il risultato finale in favore del Savona in una partita sempre a senso unico.
Miglior marcatore dell’incontro con 8 reti è stato il neo attaccante ungherese Oliver Leinweber.
Da segnalare l’esordio in Serie A1, con gol, per il giovane Pietro Bragantini, classe 2009.
Nel quarto tempo in porta Bianchi tra gli ospiti e Giotta Lucifero; quest’ultimo ha parato anche un rigore.
Il neo portiere marco Del Lungo afferma: “Abbiamo cominciato con il passo giusto. Non siamo ancora nelle condizioni migliori. Dovremo arrivare al 100% per le partite importanti. Ci sono delle cose da migliorare. Dobbiamo lavorare per limare gli errori ed affrontare le prossime partite nel miglior modo possibile”.
Il prossimo impegno per i biancorossi allenati da Alberto Angelini sarà con la seconda giornata della regular season in programma sabato 11 ottobre a Bologna con la De Akker Team. L’incontro avrà inizio alle ore 16.
Il tabellino:
Banco Bpm Rari Nantes Savona – Rari Nantes Florentia 22-4
(Parziali: 5-1, 6-2, 4-0, 7-1)
Banco Bpm Rari Nantes Savona: Del Lungo, Rocchi 1, Damonte 2, Figlioli 2, Occhione 2, Rizzo 1, Gullotta 1, Bruni 2, Condemi 1, Guidi 1, Leinweber 8, Cora, Giotta Lucifero, Bragantini 1, Turazzini. All. Alberto Angelini.
Rari Nantes Florentia: Cicali, Chemeri, Rouwenhorst, Di Fulvio, Gabriele, Hofmeijer, Turchini T., Milletti, Sordini 1, Benvenuti 1, Bini 1,Borghigiani 1, Bianchi, Visciani. All. Luca Minetti.
Arbitri: Riccardo Carmignani di Messina e Roberta Grillo di Palermo. Delegato Fin: Emanuele Costa di Santa Margherita Ligure.
Note. Superiorità numeriche: Savona 3 / 6 + 4 rigori realizzati, Florentia 1 / 11 + 1 rigore non realizzato.
Usciti per 3 falli: a 3’06” dalla fine del 4° tempo Cora (Savona).