Aviosuperficie Scalea, si riaccendono le speranze: in arrivo quasi 2 milioni di euro

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Aviosuperficie Scalea, si riaccendono le speranze: in arrivo quasi 2 milioni di euro

Le possibilità per l’aviosuperficie di Scalea di un futuro di sviluppo si riaccendono grazie ad un finanziamento regionale da quasi 2 milioni di euro ottenuto dall’amministrazione comunale


SCALEA – L’aviosuperficie di Scalea potrebbe “riprendere il volo”. L’Amministrazione comunale con a capo il sindaco Mario Russo ha ottenuto il finanziamento regionale per l’intervento di efficientamento della struttura. Progetto che prevede fondi per un importo complessivo di 1.892.786 euro.

L’opera rientra tra i progetti strategici individuati dalla Regione Calabria per potenziare le infrastrutture chiave e favorire la crescita economica del territorio. La Giunta comunale ha approvato la scheda progettuale, il quadro economico e il cronoprogramma dei lavori, a seguito della nota regionale del 10 settembre scorso che formalizza la concessione del finanziamento.

Il progetto punta a rendere più efficiente, sicura e moderna l’Aviosuperficie. Trasformandola in un punto di riferimento per il turismo, la mobilità e le attività economiche dell’area costiera.
L’intervento non riguarda solo l’ammodernamento tecnico, ma anche la valorizzazione complessiva dell’infrastruttura come strumento di sviluppo sostenibile e attrazione di investimenti.

“Questo finanziamento – ha dichiarato il sindaco Mario Russo – è un segnale concreto di attenzione verso il nostro territorio. L’Aviosuperficie è una risorsa preziosa che deve tornare a essere pienamente operativa, capace di generare opportunità per Scalea e per tutto l’Alto Tirreno Cosentino”.

Il progetto, incluso nella programmazione regionale, conferma la capacità del Comune di Scalea di dialogare con gli enti sovracomunali e di proporsi come modello di progettazione e pianificazione territoriale. La collaborazione con la Regione Calabria ha permesso di accelerare i tempi e garantire un finanziamento rilevante, che apre la strada a una nuova stagione di interventi pubblici orientati a efficienza, sostenibilità e innovazione.

L’Amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dagli uffici tecnici, sottolineando il valore di una squadra che opera con competenza e visione strategica.
“Ogni progetto realizzato – ha aggiunto Russo – rafforza il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni. È così che si costruisce una città capace di guardare al futuro con ottimismo”.
L’efficientamento dell’Aviosuperficie non è solo un’opera pubblica, ma un simbolo di rilancio territoriale. L’infrastruttura, che per anni ha rappresentato una potenzialità poco sfruttata, torna ora al centro delle strategie di sviluppo. L’obiettivo è di rafforzare la competitività turistica e logistica dell’area.

Il Quotidiano del Sud.
Aviosuperficie Scalea, si riaccendono le speranze: in arrivo quasi 2 milioni di euro

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti