Autopromotec 2025, in rampa di lancio l’edizione dei 60 anni della fiera aftermarket
- Postato il 21 aprile 2025
- Fatti A Motore
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Bologna si prepara a diventare ancora una volta la capitale dell’aftermarket automobilistico mondiale. Dal 21 al 24 maggio 2025, al quartiere fieristico di BolognaFiere, andrà in scena la 30ª edizione di Autopromotec, un appuntamento che segna anche i 60 anni di storia della kermesse più specializzata al mondo nel settore dell’autoriparazione.
Un anniversario che coincide con numeri importanti: oltre 1.500 aziende espositrici, provenienti da ogni angolo del mondo, più di 100.000 visitatori attesi, e la presenza di 350 buyer ufficiali internazionali, provenienti da oltre 40 mercati, coinvolti in incontri B2B per costruire nuove sinergie commerciali. L’evento occuperà 165.000 metri quadrati, ospitando 96 eventi e 15 convegni con i principali esperti del comparto.
Al centro dell’edizione 2025 ci saranno i grandi temi che stanno rivoluzionando la mobilità: intelligenza artificiale, digitalizzazione delle officine, mobilità connessa ed elettrificata, sostenibilità ambientale e valorizzazione del Made in Italy. Un’agenda ambiziosa, che riflette il profondo cambiamento che sta investendo il settore dell’aftermarket e della manutenzione dei veicoli.
“Questa 30ª edizione rappresenta non solo un importante anniversario, ma un punto di svolta per il settore – ha spiegato Renzo Servadei, Presidente e AD di Autopromotec – La Fiera sarà il luogo dove si costruisce il futuro dell’autoriparazione e della mobilità intelligente. L’interconnessione tra sistemi di intelligenza artificiale e tecnologie di connettività sta rivoluzionando il mondo dell’automotive, aprendo nuove opportunità, ma anche interrogativi fondamentali”.
La manifestazione abbraccia l’intera filiera dell’aftermarket: attrezzature per officine, carrozzerie ed elettrauto, sistemi di diagnosi elettronica e manutenzione predittiva, ricambi, lubrificanti, pneumatici e cerchi, car care e autolavaggi, software gestionali, fleet management, e soluzioni per la mobilità elettrica e connessa. Una galassia di oltre 580 categorie merceologiche, che rendono Autopromotec non solo un salone, ma una vera e propria piattaforma di riferimento per tutto il comparto.
Sostenuta dal MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – e da ICE – Italian Trade Agency, la fiera ha progressivamente assunto una dimensione sempre più internazionale, diventando un punto di incontro tra produttori e utilizzatori, dove l’innovazione incontra la tradizione manifatturiera italiana. Fondata nel 1965 da Promotec, società partecipata da AIRP e AICA, Autopromotec si è consolidata negli anni come la vetrina privilegiata del know-how italiano nel settore delle attrezzature e dei servizi per l’autoriparazione.
L'articolo Autopromotec 2025, in rampa di lancio l’edizione dei 60 anni della fiera aftermarket proviene da Il Fatto Quotidiano.