Asl Bari, aggiornate le linee guida: parto in anonimato e sicuro

  • Postato il 31 marzo 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Asl Bari, aggiornate le linee guida: parto in anonimato e sicuro

Share

La ASL Bari ha aggiornato le linee guida che garantiscono il parto in anonimato, con tutele per madre e neonato. Procedure chiare, strutture e personale qualificato assicurano riservatezza e assistenza completa della donna che rimarrà nell’anonimato.


BARI- Partorire in anonimato e al sicuro, la Asl di Bari ha aggiornato le linee guida e attivato una rete di protezione con procedure chiare, strutture idonee e personale qualificato. “Un evento estremamente delicato”, sottolinea il Direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio, “che richiede tutele adeguate per madre e neonato”. La procedura “Parto in anonimato e abbandono di neonato in ospedale” offre alla donna un percorso protetto. Un percorso appunto in anonimato ma con assistenza completa durante il parto e tutela giuridica per il nascituro. Le linee guida aziendali, che garantiscono la massima riservatezza, dettagliano tutte le fasi del processo, dall’accoglienza della donna alla gestione dei dati. E, alle segnalazioni all’Autorità giudiziaria.

Nei cinque Centri Nascita della ASL Bari è possibile sin dal 2014, quando sono state adottate le linee guida aziendali aggiornate di recente in attuazione del DPR 396 del 2000 che consente alla madre di non riconoscere il bambino e di lasciarlo nell’ospedale in cui è nato. Secondo la procedura denominata “Parto in anonimato e abbandono di neonato in ospedale”, la donna avrà a disposizione un percorso protetto e sicuro”. Spiega il direttore di dipartimento Paolo Volpe il quale precisa come “all’interno del quale riceverà tutta l’assistenza necessaria per partorire in sicurezza. Il nascituro verrà immediatamente accudito dal punto di vista sanitario e tutelato giuridicamente”.

I NUMERI DELL’ASL DI BARI RISERVATI PER INFORMAZIONI AL PERCORSO DEL PARTO IN ANONIMATO E I NUMERI

Le linee guida dell’Asl di Bari contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste per i casi di parto in anonimato, dall’accesso e presa in carico della donna sino alla gestione dei dati sanitari e anagrafici e, in ultimo, le segnalazioni inviate all’Autorità giudiziaria competente per le successive procedure di affidamento del bambino”. Le linee guida aziendali prevedono, inoltre, che tutto il personale ospedaliero sia tenuto alla massima riservatezza. Per informazioni: 333.6230365 (Servizi Sociali Ospedalieri) 366.6240059 (EvƏ – Servizio di Salute sessuale).

Share

Il Quotidiano del Sud.
Asl Bari, aggiornate le linee guida: parto in anonimato e sicuro

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti