“Arrivassero gli alieni, come racconteresti loro la Liguria?” Its Turismo lancia un quiz dedicato agli under 25

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Madonna degli Angeli a Savona

Liguria. “Arrivassero gli alieni, come racconteresti loro la Liguria?”. È questa la domanda iniziale del quiz – test ideato e realizzato dal gruppo di professionisti e insegnanti dell’ITS Turismo Liguria che ha come obiettivo mettere alla prova l’inventiva dei giovani andare alla scoperta dei luoghi su cui investire e dei migliori modi di comunicare in ambito turistico in Liguria secondo gli under 25.

Una modalità innovativa, basata sulla AI e sull’uso avanzato del digitale, la cui efficacia è stata sperimentata già nei primi giorni di laboratori del Festival della Scienza 2025 e che si intende portare avanti in vista del Festival Orientamenti 2025.

Il progetto, sotto forma di web app, parte dal quiz e approda poi alla progettazione di una campagna promozionale dettagliata (che comprenda peculiarità, luoghi di interesse, modalità di comunicazione, canali social e gestione di investimenti promozionali) mirata a proprio a far conoscere la Liguria a una ipotetica popolazione aliena che nulla sa di questa terra, delle sue bellezze e tradizioni.

I risultati di questo progetto verranno raccolti dal gruppo di ITS Turismo Liguria come base di partenza per un lavoro che verrà sviluppato in maniera approfondita tra i partner e, per gli iscritti ai nuovi corsi, verrà sviluppato in maniera più approfondita e strutturata.

“‘Arrivassero gli alieni?’ rappresenta un esempio concreto di come la formazione e la promozione turistica possano dialogare in modo innovativo, creativo e profondamente contemporaneo – commentano gli assessori al Turismo Luca Lombardi e alla Formazione Simona Ferro- Attraverso il linguaggio dei giovani e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ITS Turismo Liguria offre agli under 25 l’opportunità di misurarsi con la comunicazione del territorio e con le professioni del futuro, ma permette anche di raccogliere da loro nuove idee e visioni su come raccontare la Liguria nel mondo. La Regione crede fortemente nel valore degli ITS come cerniera tra scuola, università e impresa: percorsi che formano competenze reali, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e con le trasformazioni digitali del comparto turistico. Progetti come questo dimostrano che la Liguria non solo investe nel turismo, ma investe nei giovani che quel turismo lo costruiranno, lo comunicheranno e lo faranno crescere nei prossimi anni”.

“Per ITS Turismo Liguria è fondamentale avere una restituzione puntuale e innovativa da parte dei giovani su cosa concentrarsi dal punto di vista promozionale locale- commenta Chiara Rosatelli, Direttrice ITS Turismo Liguria- : i nostri percorsi di formazione per il comparto turistico vedono i professionisti del domani a confronto con i professionisti del presente, nel ruolo di insegnanti. Comprendere fino in fondo i luoghi, le modalità, le nuove tecnologie e le idee per raggiungere proprio il loro target è uno degli scopi di ITS. I nuovi corsi, infatti, con le iscrizioni in chiusura al 7 novembre, sono naturalmente proiettati verso il turismo, il linguaggio e gli strumenti del futuro”.

Partecipare è semplice: basta avere un dispositivo collegato alla rete, che sia mobile o computer, 15 minuti e tante idee: la prima parte corrisponde a un quiz a risposta multipla per verificare le competenze in ambito digitale e turistico; la seconda parte vuole mettere alla prova la fantasia dei giovani, guidandoli in un percorso di risposte a indicazioni specifiche, quali identificazione della location scelta, nome della campagna, i canali di promozione e molto altro, fino a creare una vera e propria proposta promozionale da sottoporre…agli alieni!

I dati raccolti verranno raccolti fino alla conclusione del festival Orientamenti 2025 e verranno studiati e trascritti dal gruppo di ITS Turismo Liguria al fine di creare una sorta di vademecum da condividere tra istituzioni partner e stakeholder in merito alle proposte concrete presentate.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti