Arriva iOS26: dalle traduzioni in tempo reale al blocco per le chiamate spam, ecco tutte le novità per iPhone, iPad, Mac e Apple Watch

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

L’attesa è finita. Come annunciato, Apple ha rilasciato ieri sera, intorno alle 19:00 ora italiana, i suoi più grandi aggiornamenti software dell’anno: iOS 26, iPadOS 26, watchOS 26 e macOS 26 Tahoe. Un pacchetto che non si limita a introdurre nuove funzionalità, ma segna un cambiamento incisivo nell’aspetto e nell’interazione con i dispositivi della Mela.

Il design “Liquid Glass”

La novità più evidente è il nuovo design “Liquid Glass“, un’interfaccia semi-trasparente e arrotondata che richiama l’effetto del vetro smerigliato e che, come dichiara Apple, “porta su tutti i dispositivi la stessa esperienza immersiva introdotta con Vision Pro”. Icone, notifiche, widget e pulsanti acquistano maggiore profondità e reattività, con inedite possibilità di personalizzazione della schermata Home, che ora permette di scegliere tra icone trasparenti, colorate o in versione scura.

L’intelligenza artificiale

Ma è sotto il cofano che si nascondono le innovazioni più pratiche, con un’integrazione più capillare di Apple Intelligence.

App Telefono: introduce un filtro automatico per le chiamate da numeri sconosciuti, in grado di chiedere al chiamante nome e motivo della telefonata prima di inoltrarla all’utente. Inoltre, il sistema è ora in grado di attendere al posto nostro durante le chiamate ai call center, avvisandoci solo quando un operatore umano è finalmente disponibile.

Traduzione in tempo reale: una delle funzioni più attese, ora è integrata direttamente in Telefono, FaceTime e Messaggi, rendendo più semplici le comunicazioni in altre lingue, sia in viaggio che per lavoro.

Messaggi e Privacy: vengono introdotti nuovi strumenti per individuare e isolare lo spam in caselle dedicate, oltre a una maggiore personalizzazione delle chat.

Le app si aggiornano

Le novità si estendono a tutto l’ecosistema. Apple Music guadagna la capacità di tradurre i testi dei brani in tempo reale; Apple Maps impara a ricordare i “luoghi abituali” dell’utente; Wallet può monitorare lo stato dei voli direttamente dalle carte d’imbarco e Apple Pay permette di tracciare gli ordini e i pacchi in arrivo.

Come aggiornare (e chi può farlo)

Gli aggiornamenti sono gratuiti e scaricabili direttamente dalle impostazioni dei dispositivi compatibili. La nuova versione è disponibile per iPhone dall’11 in poi, per gli iPad Pro dal 2018 e per Apple Watch a partire dalla Series 6. Con questa release, Apple abbandona anche la numerazione progressiva, adottando un sistema basato sull’anno: iOS 26 coprirà quindi il ciclo 2025-2026. Una svolta estetica e funzionale con cui Cupertino promette “un’esperienza più fluida, personalizzabile e sicura per tutti gli utenti Apple”.

L'articolo Arriva iOS26: dalle traduzioni in tempo reale al blocco per le chiamate spam, ecco tutte le novità per iPhone, iPad, Mac e Apple Watch proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti