Arciere misterioso colpisce asini selvatici: l’ultima asinella trafitta è stata operata d’urgenza. A chi fornisce informazioni per catturarlo 22mila euro
- Postato il 17 settembre 2025
- Storie Dal Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
La storia di Cupido la racconta il Guardian e non stiamo parlando dell’essere alato della mitologia (che pure c’entra). Siamo nella Moreno Valley (circa 104 km a est di Los Angeles) dove diversi asini selvatici scorrazzano liberamente. Uno di questi è stato trafitto da una freccia ed è stato soprannominato Cupid, Cupido.
Il nome dell’essere alato della mitologia è stato dato a lui, all’asinello, non a chi ha scoccato il dardo, perché certamente non era mosso d’amore: si tratta infatti dell’ultimo di una serie di almeno sei attacchi avvenuti dal mese di giugno contro gli asini selvatici. La femmina di due anni chiamata Cupid è stata avvistata mercoledì scorso con una freccia blu conficcata nella spalla destra. Operata in emergenza, la freccia è stata rimossa ma aveva perforato il polmone destro: “In questo momento è stabile e sta in piedi, il che rappresenta un enorme miglioramento”, ha spiegato Chad Cheatham, vicepresidente di DonkeyLand, un’organizzazione non profit dedicata al soccorso.
Quando Cupid sarà completamente guarita, entrerà a far parte di un gruppo di asini selvatici salvati che vivono liberamente nel santuario e riserva naturale di 2.000 acri (oltre 800 ettari) gestito da DonkeyLand. Il gruppo di salvataggio ha messo a disposizione una ricompensa di 24.000 dollari (22.000 euro), raccolti tramite donazioni, per informazioni che possano portare all’arresto e alla condanna di chiunque sia coinvolto nei sei attacchi con arco avvenuti negli ultimi mesi. Gli asini selvatici sono il simbolo di questa zona, e sono amatissimi. Liberi da almenio 75 anni, sono una “mascotte non ufficiale”.
L'articolo Arciere misterioso colpisce asini selvatici: l’ultima asinella trafitta è stata operata d’urgenza. A chi fornisce informazioni per catturarlo 22mila euro proviene da Il Fatto Quotidiano.