Appuntamento dopo la chat su TikTok, 18enne in pericolo salvata dai carabinieri
- Postato il 16 agosto 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 5 Visualizzazioni


Genova. Tutto è iniziato con un contatto su TikTok, una chat che procede, un flirt virtuale che si fa reale, la proposta di vedersi e un volo low cost preso senza pensarci troppo. È iniziata così la brutta avventura per una ragazza di 18 anni, spagnola, che dopo aver conosciuto online un giovane di 28 anni ha accettato di raggiungerlo a Genova.
Arrivata in aeroporto, la ragazza è stata accolta dal giovane e ha trascorso con lui la serata, durante la quale i due avrebbero anche fumato uno spinello. Dopo la cena, la giovanissima ha iniziato a sentirsi stordita, confusa, con vertigini, e ha capito di non essere più lucida.
Intuendo di poter essere stata ingannata, forse drogata, e temendo per la propria incolumità, approfittando del fatto che l’uomo, un senegalese, non capiva lo spagnolo, ha contattato il 112 chiedendo aiuto, pur senza riuscire a fornire indicazioni precise sulla posizione.
La prima pattuglia giunta nella zona indicata non è riuscita a trovarla, perché nel frattempo la coppia era salita su un taxi diretto a un hotel nella zona di Quarto. Poco dopo, la receptionist dell’albergo ha chiamato il 112 riferendo che una ragazza sembrava essere in pericolo in compagnia di un uomo senegalese da poco entrato in una stanza dell’albergo.
In pochi minuti i carabinieri del nucleo radiomobile e della stazione di Quarto hanno fatto irruzione nella camera, messo in salvo la giovane e perquisito l’uomo, trovandolo in possesso di 30 pastiglie di ecstasy, circa 10 grammi di hashish e quasi 3000 euro in contanti. Il 29enne è stato arrestato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il nucleo investigativo, con personale specializzato nella violenza di genere, ha ricostruito l’intera vicenda, sottolineando che l’intervento tempestivo ha probabilmente evitato conseguenze ben più gravi. Sono in corso accertamenti medici previsti dal protocollo “codice rosa” per verificare se alla giovane sia stata somministrata qualche sostanza senza che se ne accorgesse.