Antico dipinto rubato nel 1990 rintracciato e restituito dai carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Genova
- Postato il 27 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Genova. Ieri, venerdì 26 settembre, a Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere (MN), il comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Genova ha consegnato al presidente della Fondazione Bondoni Pastorio un antico dipinto olio su tela, di 95 per 132 centimetri, risalente al XVIII secolo e raffigurante una scena di battaglia terrestre, che verrà esposto per la pubblica fruizione.
L’opera era stata trafugata nel 1990 assieme ad altri beni durante un furto all’interno dell’antico palazzo, in seguito divenuto sede del museo in cui sono esposte collezioni e cimeli del nobile casato.
Le indagini condotte dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Genova, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Genova, sono state avviate nel gennaio 2024 a seguito dei controlli di iniziativa svolti in occasione di una importante fiera antiquaria, durante la quale il dipinto era stato presentato per essere immesso sul mercato.
La comparazione delle immagini del dipinto con quelle contenute nella “Banca Dati dei Beni Culturali Illecitamente Sottratti” ha consentito di individuarne la provenienza delittuosa del dipinto.
L’attività investigativa ha permesso di ricostruire le vicende dell’opera a seguito del furto, fino a quando fu ceduta a un mercante d’arte da parte dei figli di un privato collezionista. Il dettagliato quadro probatorio fornito all’autorità giudiziaria ha determinato l’emissione del provvedimento di dissequestro e restituzione dell’opera all’erede degli antichi proprietari.