Animali morti, ammassati e senza acqua: così gli ovini arrivano in Italia per Pasqua. Le immagini
- Postato il 18 aprile 2025
- Ambiente
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Pecore allo stremo delle forze, animali morti nei camion, senza lettiera e costretti a stare su pavimenti sporchi, addirittura senza acqua a disposizioni. Sono le condizioni estreme documentate da Essere Animali degli ovini trasportati in Italia dall’estero e destinati ai macelli di Toscana, Lazio e Puglia.
Le immagini sono state realizzate da Essere Animali, Animal Welfare Foundation, Animals’ Angels ed ENPA che sono tornati sulle autostrade italiane per effettuare il monitoraggio dei camion, in particolare quelli di passaggio dai confini di Francia e Slovenia. Gli animalisti sottolineano in alcuni casi di aver “chiamato le autorità per 700 km” ma di non aver mai ottenuto un controllo.
“Solo in 2 casi sono intervenute le forze dell’ordine sollecitate dalle associazioni e in entrambi sono state riscontrate violazioni – spiegano – In un terzo ed eclatante caso nessuna forza di polizia e ASL è intervenuta lungo i 700 km percorsi, fino all’arrivo del camion al macello”.
In un caso, come si vede nelle immagini, durante lo scarico di uno dei camion “una pecora è stata presa a calci” mentre “due sono state trascinate” perché non riuscivano a stare in piedi. In un caso, inoltre, le pecore hanno effettuato il viaggio senza poter bere perché l’impianto non era funzionante.
Condizioni estreme che comportano anche rischi sanitari, fa sapere l’associazione. “Attualmente l’Est Europa è colpito dalla peste dei piccoli ruminanti e dall’afta epizootica e per motivi di biosicurezza è stato allestito un check point di polizia ed esercito presso le dogane friulane di Fernetti e Gorizia, con lo scopo di sanificare tutti i mezzi che trasportano animali in entrata in Italia. Gli investigatori hanno assistito alla sanificazione dei camion, che consiste nell’applicazione manuale di disinfettante sulle gomme dei mezzi da parte di militari con tuta di protezione. Le immagini raccolte dalle associazioni mostrano tuttavia che diversi mezzi non vengono fermati e sanificati, ma vengono lasciati proseguire indisturbati in territorio italiano, aumentando così il rischio che questa malattia si diffonda anche nel nostro paese e vanificando le misure di prevenzione di diffusione delle malattie”, denunciano ancora, ricordando, tra le altre cose le pesanti “lacune dell’attuale legislazione Ue sul trasporto di animali vivi”.
L'articolo Animali morti, ammassati e senza acqua: così gli ovini arrivano in Italia per Pasqua. Le immagini proviene da Il Fatto Quotidiano.