Andora, il presidente della Regione Bucci in visita al cantiere di rigenerazione di Borgo Castello

  • Postato il 20 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Bucci Andora Borgo Castello

Andora. Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha visitato nel primo pomeriggio di oggi il cantiere di rigenerazione urbana di Borgo Castello. Il nucleo più antico di Andora che ospita uno dei complessi monumentali più significativi della Liguria, è oggetto di un articolato progetto di recupero e valorizzazione che riguarda tutta la collina. L’intervento promosso dal Comune di Andora e Regione Liguria è finanziato con 20 milioni di euro dal Ministero della Cultura con fondi europei PNRR – Bando Borghi Linea A.

La Regione che lo ha proposto al Ministero, è fra i partner insieme a Sovrintendenza, Università di Genova,Anci Liguria, Fondazione Cavallini Sgarbi e le realtà pubbliche e private che, nel tempo, interverranno per la realizzazione delle attività sociali, economiche e ricettive con il coordinamento della Fondazione pubblica Borgo Castello.

Il presidente Marco Bucci, accompagnato dal sindaco di Andora Mauro Demichelis e dal direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai, ha visionato gli interventi terminati, in corso e di imminente avvio: il Palazzo del Marchese, complesso formato da cinque edifici, la cui riqualificazione partirà a metà settembre, la chiesa dei Santi Giacomo e Filippo e l’attigua torre le cui opere di manutenzione sono terminate, l’oratorio di San Nicolò dove i lavori prenderanno il via il 1 settembre e il Paraxo (Castello dei Clavesana), la cui riqualificazione è completata con il fine di ospitare un polo museale d’eccellenza, con sala congressi multimediale e book shop.

“Quello di Borgo Castello è uno dei più importanti interventi di recupero e valorizzazione in corso in Liguria – commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci -. Gli interventi in corso, uniti a quelli già conclusi, hanno l’obiettivo di restituire ai cittadini un luogo ricco di storia e tradizioni completamente riqualificato e fruibile. Inoltre, grazie a questo progetto Andora potrà presto contare su un complesso storico e archeologico unico, in grado di rafforzare ulteriormente l’attrattività turistica del comune e di tutto il comprensorio, con una significativa ricaduta sull’indotto locale. La Liguria – conclude il presidente – dimostra ancora una volta di non essere solo mare e spiagge, ma anche una destinazione artistica, culturale e paesaggistica di grandissimo pregio, attrattiva in ogni momento dell’anno”.

Bucci Andora Borgo Castello

Bucci ha potuto anche visionare dall’alto i terrazzamenti che caratterizzano la pianta circolare del Borgo che sono stati recuperati per ospitare un parco agricolo bio-certificato. Sono stati esposti anche i progetti per le aree del Giardino del Muto la cui ripiantumazione partirà il 25 agosto e per la rigenerazione di circa 15 ruderi riemersi anche grazie all’opera degli archeologi della Sovrintendenza e dell’Università di Genova: saranno destinati ad abitazioni, case-bottega per artigiani e albergo diffuso.

Bucci Andora Borgo Castello

“Il Governatore, con la sua consueta concretezza d’azione e di intenti ha voluto visitare di persona i luoghi, comprendere tutte le caratteristiche dei vari interventi realizzati e in itinere – ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis – Ringrazio il presidente Bucci per l’energica e piena condivisione dell’obiettivo di completare il progetto e fare di ‘Borgo Castello’ un polo turistico e culturale attrattivo tutto l’anno, capace di generare nuove opportunità di sviluppo economico, posti di lavoro nei settori culturali, turistici e agricoli a favore della nostra comunità e del comprensorio”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti