Ancora problemi tecnici: Musk fallisce anche il decimo test di lancio di Starship
- Postato il 25 agosto 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 6 Visualizzazioni
.png)
SpaceX, il colosso aerospaziale di Elon Musk, ha annullato il decimo test di volo del sistema Starship, il velivolo progettato per i futuri viaggi spaziali verso la Luna e Marte. Nel sito di lancio a Boca Chica, in Texas, il conto alla rovescia è stato interrotto “per consentire la risoluzione di un problema con i sistemi di terra“. A renderlo noto è stata la stessa azienda in un post su X: il nuovo tentativo di lancio è previsto per il 26 agosto, mentre è stata annullata la conferenza stampa di Musk. Anche nei test precedenti i fallimenti hanno superato i successi: gli ultimi tre voli di prova, infatti, si erano conclusi con enormi esplosioni. Durante il nono test, la nave aveva subito una perdita di carburante dopo circa trenta minuti di volo, mentre a metà giugno il razzo è esploso durante un test di routine a terra.
Starship è il sistema di lancio composto dal razzo Super Heavy, primo stadio del sistema, e dalla capsula Starship, il secondo stadio. L’obiettivo del decimo test è che il razzo fornisca dati sulle prestazioni durante il volo, rilasci la capsula e, diversamente dalle prove precedenti, non torni sulla rampa dalla quale è stato lanciato, ma esegua un ammaraggio controllato in uno specifico punto del Golfo del Messico. Inoltre, il programma prevede che la capsula rilasci durante il volo otto simulatori di satelliti Starlink prima dell’ammaraggio.
SpaceX sostiene che “i test in volo continuano a fornire preziosi insegnamenti per la progettazione della prossima generazione di veicoli Starship e Super Heavy. Con l’aumento della produzione all’interno di Starfactory presso Starbase e la costruzione di nuove infrastrutture di lancio e test in Texas e Florida, Starship è pronta a proseguire l’iter verso un sistema di lancio rapido e completamente riutilizzabile“, ha aggiunge l’azienda in un comunicato. Il sogno di Musk, infatti, è infatti la realizzazione di veicolo spaziale riutilizzabile, in grado di andare e tornare in sicurezza su Marte a partire dalla fine del 2026 senza astronauti, per poi effettuare viaggi con esseri umani a bordo. I test falliti fanno però aumentare i dubbi sulle possibilità di riuscita della missione.
L'articolo Ancora problemi tecnici: Musk fallisce anche il decimo test di lancio di Starship proviene da Il Fatto Quotidiano.