Anche Musetti non giocherà la Coppa Davis: “Vista la mia condizione, non farò parte della squadra”
- Postato il 13 novembre 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
Il 2025 di Lorenzo Musetti è finito con la sconfitta alle Atp Finals contro Carlos Alcaraz. Subito dopo il match, in conferenza stampa a Torino, il carrarino ha annunciato che non parteciperà alla Coppa Davis: “Vista la mia condizione fisica, di comune accordo con il capitano Filippo Volandri abbiamo deciso che non farò parte della squadra”. Musetti sottolinea il suo “rammarico” per questa scelta, spiegando come sia legata anche alla nascita imminente del suo secondo figlio. A Bologna, quindi, l’Italia del tennis si presenterà senza Jannik Sinner e senza Musetti: ovvero le due punte di diamante del movimento azzurro.
Il no di Sinner aveva provocato una serie di polemiche surreali. Tanto che quando Musetti deve dare l’annuncio del suo alla Davis in conferenza stampa sembra molto teso. “Ho parlato con il capitano Filippo Volandri, di comune accordo abbiamo deciso che, sia per la mia condizione fisica sia per la mia situazione famigliare fuori dal campo, per quest’anno non giocherò la Coppa Davis. C’è dispiacere, purtroppo quest’anno non farò parte della squadra”, spiega il carrarino. Che poi aggiunge: “C’è molto rammarico e dispiacere, con un approccio migliore forse avrei provato a giocarla nonostante l’impegno familiare”.
Il riferimento è al tour de force a cui si è sottoposto per tentare di qualificarsi alle Atp Finals, prima che la rinuncia di Novak Djokovic gli permettesse di qualificarsi da numero 9: Musetti ha giocato 7 partite negli ultimi 8 giorni, con in mezzo un trasferimento da Atene a Torino. L’azzurro racconta come la stanchezza sia stata un fattore anche per spiegare il suo crollo nel secondo set contro Alcaraz: “La stanchezza fisica c’era, sapevo che era difficile smaltire le battaglie delle ultime settimane in un giorno. Sapevo che oggi dovevo fare un miracolo. Nel secondo set sono crollato un po’ più in fretta, mentre nel primo servivo molto bene”.
Gli ultimi ragionamenti sono sul futuro. In caso di vittoria contro Alcaraz, sarebbe salito al numero 5 al mondo. “Quest’anno non so come chiuderò ma comunque con il numero sei come best ranking. Sicuramente la parte di stagione mancata sull’erba è pesata tanto per il non aver potuto difendere come avrei voluto la semifinale di Wimbledon, che ha pesato nel ranking. In cosa sono cresciuto di più? Per continuità in termini di risultati anche se purtroppo ci sono state delle piccole flessioni. Credo di essere migliorato tanto specialmente su questa superficie e sul modo di interpretare il mio gioco, poi la cosa che ho migliorato di più è il servizio. Oggi mi ha tolto tanti problemi, ovviamente bisogna proseguire in quella direzione che credo sia quella giusta“.
L'articolo Anche Musetti non giocherà la Coppa Davis: “Vista la mia condizione, non farò parte della squadra” proviene da Il Fatto Quotidiano.