Berrettini-Sonego, l’allenamento a Torino con vista Coppa Davis: la presenza di Musetti è in dubbio

  • Postato il 13 novembre 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Nessuno dei due gioca alle Atp Finals. Ma tra i protagonisti della settimana del tennis a Torino ci sono anchemMatteo Berrettini e Lorenzo Sonego. Quando scriviamo è appena terminato il loro allenamento congiunto al Circolo della Stampa, a pochi metri dall’Inalpi Arena. Due ore tra scambi intensi, sorrisi e anche una partita a calciotennis. Per molti, potrebbe essere stato un antipasto di Coppa Davis, che si disputerà giusto la prossima settimana a Bologna. Da giorni infatti a Torino si fa sempre più insistente la possibilità che, dopo Jannik Sinner, anche Lorenzo Musetti decida di rinunciare alla convocazione di Filippo Volandri. Il carrarino è a corto di energie, sta spremendo il suo fisico alle Atp Finals. E a breve dovrebbe diventare padre per la seconda volta.

Atp Finals, la situazione dei gironi: classifica e risultati
Il montepremi da record del torneo
Le schede degli 8 tennisti presenti a Torino

Quando sarà terminata la sua avventura a Torino, Musetti avrà un confronto proprio con il capitano dell’Italia per decidere il da farsi. Al momento il carrarino risulta tra i convocati insieme a Cobolli, Berrettini, Bolelli e Vavassori. Ma c’è tempo fino a lunedì per cambiare la formazione dell’Italia, che esordirà nei quarti di Coppa Davis contro l’Austria mercoledì 19 novembre. “È stanco e su questo non c’è dubbio, poi c’è anche la moglie Veronica che ha il termine proprio nella settimana di Davis. Insieme prenderemo la decisione migliore per tutti”, ha detto Volandri a Sky.

Musetti ha giocato, tra Atene e Torino, sette partite in otto giorni. Con in mezzo un trasferimento dalla capitale greca al capoluogo piemontese. E peraltro quasi tutti match combattuti. Poi si arriva al discorso che riguarda Sonego: lo stesso Volandri ha chiarito che il torinese è stato preallertato, insieme a Luciano Darderi, e ha dato già la sua disponibilità a subentrare. È in grande forma, recentemente ha battuto sia Musetti che Cobolli proprio sul cemento indoor: si sta allenando nella sua città, dopo aver annunciato la separazione dal coach Fabio Colangelo, che lo seguiva da aprile 2024. È pronto a un finale di stagione da protagonista e quando ha indossato la maglia azzurra non ha quasi mai tradito.

Così si torna all’allenamento di oggi in compagnia di Berrettini. Se si esclude la coppia di doppio BolelliVavassori, che sta disputando una grande Atp Finals e sarà di certo a Bologna per la Davis, sono proprio Berrettini e Sonego i due “veterani” del gruppo azzurro al singolare. Due combattenti, in cerca di riscatto dopo una stagione di alti e bassi, che sul cemento indoor possono esprimere il meglio del loro tennis. Ancora più di Cobolli, apparso anche lui scarico in questo finale di stagione: chissà che, anche con la presenza di Musetti, Sonego non posso essere comunque chiamato all’ultimo da Volandri come terzo singolarista.

Certo, l’Italtennis si augura che Musetti riesca a ritrovare le energie per la Davis. L’assenza di Sinner, al di là delle polemiche surreali che ha provocato, resta una grave perdita per il gruppo di Volandri che sogna la terza Insalatiera consecutiva. E c’è da augurarsi, se dovesse invece verificarsi lo scenario opposto, che Musetti non venga investito dalla stessa valanga di attacchi rivolti a Sinner, accusato di non sentirsi italiano. Non bisogna nascondersi: con l’assenza del numero 1 e anche del numero 2 italiano, le speranze azzurre si ridurrebbero ulteriormente. Su questo ci sono pochi dubbi. Ma allo stesso tempo la profondità del movimento permette oggi all’Italia di schierare una formazione credibile e competitiva seppur orfana delle sue due punte di diamante. La Coppa Davis, anche con questo format bislacco, resta una competizione particolare, che spesso sfugge ai pronostici della vigilia. Berrettini e Sonego si sono allenati insieme e sono pronti a provare a prendersi la scena.

L'articolo Berrettini-Sonego, l’allenamento a Torino con vista Coppa Davis: la presenza di Musetti è in dubbio proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti