Amt, polemica sulle Audi per i dirigenti: “Era un ordine della vecchia governance”

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Genova. In tempi di vacche magre per i bilanci dell’azienda di trasporto Amt non poteva non diventare un caso la notizia resa pubblica dal sindacato Ugl Fna su un benefit attribuito ad alcuni dirigenti ovvero la dotazione di altrettante automobili Audi Q2, un modello di suv dal valore di listino tra i 30mila e i 40mila euro.

Il sindacato di base ha sottolineato come in questa fase di crisi per l’azienda forse il management avrebbe potuto accontentarsi di mezzi meno costosi o addirittura rinunciare alla dotazione, nonostante sia prevista dal contratto. La scelta è stata definita “del tutto inopportuna” e una “mancanza di rispetto” per i cittadini e gli altri dipendenti Amt.

La notizia, pubblicata inizialmente da alcuni quotidiani on line, ha iniziato a circolare soprattutto sui social network alimentando polemiche e ironie, ma è deflagrata nel giorno della presentazione del nuovo piano tariffario di Amt, parte del percorso di salvataggio finanziario, con la riduzione delle gratuità e l’aumento di alcuni titoli di viaggio.

“La giunta Salis aumenta le tariffe dei biglietti Amt per i genovesi e compra le Audi per i dirigenti – attacca il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Francesco Maresca – mossa astuta, una comunicazione meravigliosa”.

In realtà, da verifiche attraverso Amt, risulta che le sei Audi Q2 assegnate ai dirigenti, insieme a quattro crossover Renegade, sono frutto di un’operazione avviata dalla vecchia governance di Amt e quindi prima del cambio di bandiera dell’amministrazione comunale. Precisamente, tra il novembre 2023 e il maggio 2024.

Da Amt fanno anche sapere che le auto costituiscono una quota parte della retribuzione dei dirigenti, prevista in busta paga e tassata. Le 10 vetture non sono state acquistate ma integrate nella flotta con due contratti di noleggio a lungo termine per 36 mesi il cui valore, tuttavia, non è fornito. Solitamente si tratta di noleggio che variano, per questo tipo di auto, tra i 250 e i 350 euro al mese oltre a un anticipo iniziale per ciascun mezzo.

A utilizzare le Audi e le Renegade, sei dirigenti e tre dipendenti “super quadri”. Tra questi anche l’attuale direttrice generale, nonché ex presidente dimessa, Ilaria Gavuglio. Non ci sono informazioni su eventuali disdette anticipate dei contratti di noleggio da parte dell’attuale governance.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti