Ambulanze senza medici: l’Asp di Cosenza dichiara 75 posizioni carenti

  • Postato il 26 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Ambulanze senza medici: l’Asp di Cosenza dichiara 75 posizioni carenti

Share

Nell’Asp di Cosenza dichiarati 75 incarichi vacanti, più colpiti i grandi centri; 18 le postazioni carenti e le ambulanze ancora senza medici


COSENZA – L’emorragia non si arresta. Nel 118 della provincia di Cosenza ci sono 75 postazioni “vacanti”. In altre parole, mancano i medici per coprire determinati turni e garantire continuità alle postazioni. Le cose, oltretutto, si ripetono da tempo. Nessun dottore già in servizio nel 118 ha risposto all’avviso di mobilità interna per cercare di tappare in parte i buchi. E così, praticamente quasi tutte le postazioni di emergenza territoriale della provincia di Cosenza, si ritrovano senza uno o più medici titolari.

La delibera del 118 di Cosenza è di pochi giorni fa e fotografa una situazione che si riverbera anche e soprattutto nei prossimi mesi di stagione estiva. Il problema, intanto, cammina di pari passo con quello delle organizzazioni di volontariato (private) che gestiscono altre postazioni. Nei giorni scorsi, come scritto dal Quotidiano, è stato annullato l’affidamento complessivo per via di un contenzioso al Tar tra alcune associazioni risultate non vincitrici.

Una situazione particolarmente pesante a Cosenza e Praia a Mare, Cariati, Corigliano, Cassano, dove gli incarichi vacanti sono sei per postazione di emergenza a 38 ore settimanali standard.
Quattro i medici mancanti nelle Pet di Paola, Trebisacce e San Giovanni in Fiore. Cinque a Lungro.
E ancora, mancano tre medici per l’ambulanza Unical, altri tre a Rossano, San Marco Argentano, Amantea, Rogliano. Ma nel presidio di San marco Argentano c’è necessità anche nel Punto di primo intervento. Stesso vale a Lungo, dove le postazioni vuote nel punto di primo intervento sono due.

L’Asp, intanto, procede alla sola “presa d’atto”, delegando a sé stessa le possibili soluzioni. L’Asp resta ancora delegata da Azienda zero al coordinamento dell’intero soccorso regionale. Lasciando però fuori i concorsi. Procedure che sarebbero dovute partire a marzo dalla Cittadella e, al momento, ancora ferme.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Ambulanze senza medici: l’Asp di Cosenza dichiara 75 posizioni carenti

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti