Allarme stagionale: Covid e influenza già in circolazione, l’appello dei medici, correre subito ai vaccini
- Postato il 19 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Covid e influenza, scatta l’allarme dei medici per le prossime settimane: chi dovrebbe sottoporsi al vaccino stagionale.
Con l’autunno ormai alle porte, la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – sezione di Napoli (Fimmg Napoli) lancia un appello urgente alla popolazione, in particolare ai soggetti più vulnerabili, affinché aderiscano tempestivamente alla campagna vaccinale contro l’influenza e il Covid-19.
Il monito arriva a fronte di un aumento significativo dei casi e dei ricoveri registrati nella scorsa stagione influenzale, che resta la più severa mai documentata nel nostro Paese.
Emergenza sanitaria: l’importanza della vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid
La stagione influenzale 2023-2024 si è caratterizzata per un’intensità senza precedenti in Italia, con circa 16,1 milioni di casi di sindromi simil-influenzali e un pesante bilancio di 601 ricoveri in terapia intensiva e 134 decessi confermati per influenza. Questi numeri, diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità, sottolineano la necessità di mantenere alta l’attenzione in vista dell’imminente stagione autunno-inverno 2025-2026. In Europa, la circolazione predominante è causata dai virus influenzali di tipo A, accompagnata dalla presenza simultanea di altri virus respiratori.
Questa situazione rende imprescindibile, secondo i medici di famiglia napoletani, la vaccinazione come un gesto di responsabilità non solo individuale ma anche collettiva, per contenere la diffusione e la gravità delle infezioni. La Circolare Ministeriale 2025-2026 raccomanda e garantisce la vaccinazione antinfluenzale gratuita per specifici gruppi a rischio, a tutela della loro salute e della sicurezza pubblica. Tra questi:
- gli over 60 anni,
- le donne in gravidanza, in ogni trimestre e nel periodo post-parto,
- i bambini da 6 mesi a 6 anni,
- i bambini e adolescenti in terapia cronica con acido acetilsalicilico,
- le persone con patologie croniche o condizioni di fragilità.

Questi gruppi rappresentano le categorie maggiormente esposte a complicanze gravi sia dall’influenza sia dal Covid-19, e perciò l’adesione alla campagna vaccinale è fortemente raccomandata. Parallelamente alla vaccinazione antinfluenzale, il richiamo contro il Covid-19 continua ad avere un ruolo cruciale, soprattutto per anziani, persone con malattie croniche e immunodepressi. Le nuove varianti del virus SARS-CoV-2, come evidenziato dai medici della Fimmg Napoli, possono ancora provocare gravi complicanze in queste categorie.
Per agevolare la campagna vaccinale, la somministrazione del richiamo anti-Covid può essere effettuata contestualmente al vaccino antinfluenzale, facilitando così l’accesso e riducendo i tempi per i pazienti. L’invito è quindi rivolto a tutti coloro che rientrano nelle categorie a rischio: è fondamentale contattare prontamente il proprio medico di famiglia per prenotare la vaccinazione e ricevere ogni informazione necessaria. I cittadini residenti a Napoli e nelle aree limitrofe possono rivolgersi direttamente ai medici di medicina generale, veri punti di riferimento per la salute pubblica territoriale.
Qui è possibile ottenere dettagli specifici sulla campagna vaccinale, prenotare sia il vaccino antinfluenzale sia il richiamo anti-Covid e ricevere risposte personalizzate in base alla propria situazione clinica. L’appello dei professionisti della Fimmg Napoli è chiaro: adottare un comportamento responsabile e tempestivo vaccinandosi è la scelta più efficace per proteggere sé stessi e la comunità da una nuova possibile ondata di infezioni respiratorie.
L'articolo Allarme stagionale: Covid e influenza già in circolazione, l’appello dei medici, correre subito ai vaccini proviene da Blitz quotidiano.