Alla Sms Fornaci Giardino Serenella la prima festa provinciale di AVS
- Postato il 19 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà presso la SMS Fornaci Giardino Serenella l’evento denominato “Terra!”.
Si tratta della prima festa provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra in cui si svolgeranno diversi dibattiti sulle tematiche principali che interessano il nostro territorio, ed è con tali modalità che è stato organizzato questo evento: una condivisione, un confronto attraverso diversi punti di vista per rispondere alle sfide più urgenti che dobbiamo affrontare e che rischiano di tramutarsi in una pericolosa crisi democratica.
“Terra!” è “l’appoggio, l’approdo, l’esito della ricerca, è l’arrivo sospirato e nel programma di AVS vuole essere anche il punto di partenza, con la consapevolezza che in questa particolare fase politica è necessario ripartire dai fondamentali. La radicalità delle crisi, quelle sociali, ambientali e i nuovi assetti geopolitici che stanno sconvolgendo il mondo per come l’abbiamo vissuto finora, richiede riflessioni profonde”.
Sabato 20 settembre alle 18 si terrà l’incontro “Liguria, cambiare la Regione a partire dai territori. Il Coraggio di osare”, un confronto sulle politiche necessarie al cambiamento con: Marco Russo, sindaco di Savona; Simona Cosso, presidente del Municipio Centro Est di Genova; Ica Arkel, assessora a mobilità e ambiente del Municipio III Bassa Val Bisagno Genova; Roberto Centi, consigliere comunale di La Spezia; Mattia Fiorini, sindaco di Spotorno; moderatori Luigi Lanza e Laura Bertolino.
“Il tema è comprendere la capacità delle attuali forze del campo progressista di comporre una credibile, compatta, efficace proposta di governo per la nostra Regione, lavorando ad un programma comune, senza steccati, veti o pregiudizi, come avvenuto alle recenti elezioni di Genova e come accaduto nel capoluogo di Savona nel 2021. Oggi tutti hanno la responsabilità di pensare ad un obiettivo efficace per costruire l’alternativa e riconoscendo la dignità di ogni potenziale compagno di viaggio”.
Domenica 21 settembre alle 18 incontro dal titolo: “Riciclo o incenerimento: il ruolo delle istituzioni”. Sarà un dibattito moderato da Elena Romanato, giornalista di Savonanews, con gli amministratori e gli esperti del settore per avviare le buone pratiche di economia circolare con la partecipazione di: Maria Gabriella Branca, assessora a educazione e cittadinanza attiva del Comune di Savona; Roberto Briano, sindaco di Altare; Angelo Tribolo, assessore all’ambiente di Rivoli; Nicola Isetta, sindaco di Quiliano; Francesco Basile, docente universitario; Jan Casella consigliere regionale; Simona Simonetti, consigliere comunale a Finale Ligure e co-portavoce regionale di Europa Verde.
“Le politiche territoriali devono iniziare a costruire la sostenibilità attraverso i principi fondamentali dell’economia circolare promuovendo la condivisione, il prestito, il riuso, il noleggio di prodotti, estendendone la vita utile e soprattutto trasformando i rifiuti in sottoprodotti riutilizzabili per creare un ciclo chiuso che riduce al minimo gli scarti”.
In ogni serata è previsto un momento conviviale con l’aperitivo e una cena in cui si potranno gustare piatti tipici della cucina ligure (con prenotazione ai numeri 331 1364756 – 340 3756113).