Alla Fondazione Sozzani di Milano un ciclo di incontri per parlare di arte e natura
- Postato il 20 settembre 2025
- Arti Visive
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

Nel nuovo spazio della Fondazione Sozzani, in zona Bovisasca a Milano, inaugura un ciclo di eventi dedicati al tema dell’arte e della natura. SEEDS è un progetto semestrale che propone weekend immersivi di approfondimento. Nel giardino di fiori, ortaggi e piante aromatiche della fondazione si fondono insieme momenti di dialogo tra design, arte e natura. Il giardino medesimo e gli spazi espositivi si trasformano in luoghi vivi, in cui si alternano incontri, mostre, laboratori, pubblicazioni e sapori.
La prima edizione di SEEDS a Milano con la presentazione della collezione Carla Sozzani
Nella prima edizione è stata presentata una bellissima mostra fotografica tratta dalla prestigiosa collezione Carla Sozzani, i cui temi centrali sono dedicati alla vegetazione e a composizioni floreali.
Tra queste opere figurano le intense immagini di gemme, foglie, felci del botanico tedesco Karl Bloomsfeldt (Schielo, 1865 – Berlino, 1932), autore che ha segnato il punto di partenza per tutti coloro che si sono interessati di fotografia botanica (e non solo). La collezione presenta inoltre opere di Francesca Woodman, Helmut Newton, Man Ray, Alfred Stieglitz, David LaChapelle, solo per citarne alcuni.
Kris Rush protagonista dell’edizione 2025 di SEEDS alla Fondazione Sozzani
Questa edizione d’autunno, in corso dal 19 al 21 Settembre, vede gli spazi espositivi interamente dedicati all’estro dell’artista Kris Ruhs (New York City, March 7, 1952). Attraverso installazioni monumentali, l’autore riesce a narrare il micro-cosmo della natura, con un’intensità poetica e una molteplicità di forme. Le sue opere sono realizzate con differenti materiali, intagliati, scolpiti, poi dipinti. Il risultato offre una visione di foreste immaginifiche, distese di elementi come a ricordare prati fioriti, orizzonti lunghi e spaziali, a ricordarci la forza generativa della natura.
Alla Fondazione Sozzani di Milano spazio anche a progetti per spazi verdi, editoria e lettura
Insieme a queste opere d’arte sono presenti i fondatori di Clinica Botanica, studio che realizza progetti di spazi verdi, giardini e installazioni vegetali- con piante, accessori per esterni e laboratori di sartoria botanica; la casa editrice d’arte e design Corraini Edizioni, coi suoi libri sulla natura, oltre a una ‘reading room’ dedicata a riviste contemporanee. SEEDS è un evento dedicato alla natura che cresce, alle idee che germogliano, alle comunità̀ che si ritrovano. Il progetto è un invito a rallentare il tempo, a osservare, ascoltare e coltivare il cambiamento.
Claudia Zanfi
Libri Consigliati:
(Grazie all’affiliazione Amazon riconosce una piccola percentuale ad Artribune sui vostri acquisti)
L’articolo "Alla Fondazione Sozzani di Milano un ciclo di incontri per parlare di arte e natura " è apparso per la prima volta su Artribune®.