Alla Fondazione Beyeler arriva una grande mostra di Yayoi Kusama. È la prima in Svizzera
- Postato il 14 settembre 2025
- Arte Contemporanea
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

La prima retrospettiva svizzera dedicata alla celebre artista giapponese Yayoi Kusama (Matsumoto, 1929): è un evento unico quello in arrivo alla Fondazione Beyeler di Riehen (fuori Basilea) dal prossimo 12 ottobre. Organizzata in stretta collaborazione con l’artista e il suo studio, e aperta fino al 25 gennaio 2026, la mostra Yayoi Kusama offrirà una panoramica completa della carriera dell’artistar nell’arco di oltre settant’anni, in cui ha sperimentato (oltre che con i famosi pois) tra pittura, scultura, installazioni, disegno, collage, happening, performance dal vivo, moda e letteratura. La mostra si prospetta monumentale: le opere e le installazioni occuperanno infatti 10 gallerie e il giardino, e i visitatori potranno aspettarsi un’esperienza immersiva.
L’impatto dell’arte di Yayoi Kusama
Introdotta nel mondo dell’arte negli Anni Cinquanta, Kusama si trasferì a New York nel 1958 diventando una figura centrale nei movimenti d’avanguardia della città, in particolare nel contesto della Pop Art. La sua notorietà crebbe per tutti gli Anni Sessanta raggiungendo l’apice nel ’68 con le performance Anatomic Explosion con persone nude dipinte a pois. Diventata una delle artiste più riconoscibili e popolari tra Novecento e Duemila, ha rappresentato il Giappone alla Biennale di Venezia del ’93 e ha visto decine di grandi mostre a lei dedicate in tutto il mondo.
Le opere di Kusama in mostra alla Fondazione Beyeler
La mostra svizzera – curata da Mouna Mekouar, con la gestione del progetto affidata a Charlotte Sarrazin – presenterà circa 300 opere, di cui la metà mai viste prima in Europa e diverse nuove produzioni realizzate per l’occasione. Tra i pezzi più attesi ci sono le iconiche “reti infinite” e le sculture di accumulazione, Narcissus Garden (1966/2025) e la stanza specchiata Infinity Mirrored Room: Illusion Inside the Heart (2025), oltre a una nuovissima Infinity Mirror Room e un ambiente immersivo creato appositamente.
Le tappe europee della grande mostra di Yayoi Kusama
La mostra, organizzata congiuntamente con il Museum Ludwig di Colonia e lo Stedelijk Museum di Amsterdam, si sposterà nelle rispettive sedi museali al termine dell’esposizione svizzera: dal 14 marzo al 2 agosto 2026 il progetto espositivo andrà in Germania, mentre dall’11 settembre 2026 al 17 gennaio 2027 in Olanda. “Yayoi Kusama è un’artista che ci spinge a guardare il mondo attraverso una lente diversa”, ha commentato il direttore dello Stedelijk Museum Rein Wolfs ad Artsy in vista dell’arrivo dell’esposizione. “Anche alla sua età avanzata, continua ad affascinare il pubblico, attirando visitatori di tutte le generazioni con le sue creazioni ipnotiche. Questa mostra promette di essere una gioia per gli occhi, dove ci si può davvero perdere nella sua straordinaria arte”.
L’articolo "Alla Fondazione Beyeler arriva una grande mostra di Yayoi Kusama. È la prima in Svizzera" è apparso per la prima volta su Artribune®.