Albisola, al Parco Zambellini sold out per il tributo a Bob Dylan

  • Postato il 17 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Albisola Superiore. In una serata di fine estate con un cielo parzialmente coperto da nuvole minacciose e alla vigilia della riapertura delle scuole ha trovato le premesse l’ultimo concerto che si è tenuto presso il Parco Zambellini. Non un buon punto di partenza, si potrebbe dire, per assicurarsi un buon risultato ma le cose, per fortuna, sono andate molto diversamente.

Domenica sera, con l’arrivo del crepuscolo, grazie alla collaborazione dei volontari della protezione civile di Albisola Superiore, sono stati installati ed accesi i fari multi-color che hanno avvolto le piante ad alto fusto che circondano il perimetro del belvedere situato sulla sommità del Parco Zambellini, realizzando così un’ambientazione molto suggestiva che da lì a poco sarebbe stata impreziosita ulteriormente dalla musica.

Per il terzo anno consecutivo sono tornati ad esibirsi musicalmente e vocalmente presso il Parco Zambellini il chitarrista Diego Minuto, la cantante Anna Govone e il batterista Maurizio Boiocchi; quest’anno al loro fianco erano presenti anche la cantante Daniela Vaniglia ed il bassista Pierluigi Firpo. Batterista a parte ciascuno di loro nella vita svolge un altro mestiere ma il livello vocale e musicale di ogni loro performance, compresa quella di domenica sera, è sempre stata davvero altissima.

“Il concerto di quest’anno – spiega l’assessore all’agricoltura e protezione civile Calogero Massimo Sprio – è partito da un progetto abbastanza ambizioso che è stato appunto quello di organizzare un tributo a Bob Dylan, il cantautore e musicista statunitense”.

“Oltre alla bellissima interpretazione dei brani di questa grande star della musica – prosegue Sprio – c’è stato un vero e proprio racconto, portato avanti nel corso della serata sia da Diego Minuto che dalla Anna Govone, che ha messo in evidenza il significato più profondo del testo delle canzoni”.

L’incontro fra le peculiarità del luogo e la qualità della performance musicale e vocale hanno prodotto un’atmosfera magica valorizzata da una partecipazione e apprezzamento di pubblico davvero straordinari.

“La partecipazione agli eventi che si tengono presso il Parco Zambellini – aggiunge Sprio – rappresenta sempre una sfida in quanto il pubblico in quel luogo vi si deve recare appositamente e con un pizzico di impegno; vedere saturati tutti i posti a sedere previsti per il concerto è una grande soddisfazione innanzitutto per la band ma anche per tutti noi che abbiamo cercato di promuovere l’evento. La serata è stata davvero fonte di moltissime emozioni che a mio avviso non rimarranno circoscritte nel ristretto perimetro di quella sera bensì resteranno nella memoria di tutti coloro che, a diverso titolo, hanno partecipato. Del resto l’intervento che facemmo, come assessorato all’agricoltura e associazione volontari AiB Albisola – Protezione Civile, fu quello di lavorare per restituire alla cittadinanza una pregevole area che, oltre all’utilizzo quotidiano e individuale, potesse anche essere sede di eventi importanti come questo che hanno la virtù di offrire socialità, intrattenimento e, in definitiva, una certa qualità e cura dello spazio e del tempo che, combinazione, rappresentano due elementi di riferimento della musica”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti