Alberi di via Carso, l’assessore Coppola: “Massima attenzione dal Comune, stiamo definendo l’iter per intervenire in sicurezza”

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Cabina elettrica al Righi, alberi pericolanti e area transennata

Genova. L’assessora all’Urbanistica del Comune di Genova, Francesca Coppola, interviene sul caso di via Carso, dove gli scavi effettuati dal cantiere per l’installazione della cabina elettrica Enel – opera collegata al potenziamento del ristorante Montallegro di Righi – hanno provocato danni irreversibili agli apparati radicali di alcune alberature storiche, oggi considerate a rischio crollo.

“Comprendiamo pienamente la preoccupazione dei residenti – afferma l’assessora Coppola – e desideriamo rassicurarli: il Comune si sta occupando con la massima attenzione di quanto accaduto. Stiamo valutando insieme agli uffici l’iter corretto per poter intervenire nel rispetto delle norme e della sicurezza pubblica”.

L’assessora ricorda che, dopo i primi segnali di ammaloramento, era stato effettuato un sopralluogo da parte dell’Ufficio Verde pubblico, che aveva confermato la presenza di aree a rischio crollo, in particolare nel tratto finale della strada che conduce alla funicolare del Righi. “Il dialogo con gli uffici comunali prosegue senza sosta – prosegue Coppola – così come il confronto con l’Avvocatura dell’Ente, al fine di individuare l’iter più corretto e completo per rispondere al gravissimo danno subito dalla città a causa di lavori eseguiti da un soggetto privato. È indispensabile definire con precisione tempistiche, modalità operative e soprattutto le responsabilità economiche legate agli eventuali abbattimenti necessari per garantire la sicurezza“.

L’amministrazione comunale ricorda inoltre che, alla luce dei danni riscontrati, era già stata disposta la sospensione delle lavorazioni del cantiere, al fine di consentire le ispezioni tecniche e verificare l’impatto sull’apparato radicale delle alberature storiche presenti nella zona. “La priorità – conclude Coppola – resta la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio arboreo. Saremo trasparenti e tempestivi nel comunicare ogni aggiornamento sull’evoluzione del procedimento”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti