Albenga: tutto pronto per il Giro dei Monti Savonesi e il Comune riceve in dono 200 alberi
- Postato il 7 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Albenga. Numeri da record per il 7° Giro dei Monti Savonesi Storico e per il 7° Monti Savonesi Historic Regularity: oltre cento equipaggi saranno al via sabato 8 e domenica 9 novembre per uno degli eventi motoristici più attesi e amati dal pubblico e dal territorio.
Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Albenga, che da sempre sostiene la manifestazione e che, fin dalla prima edizione, è stata tra i principali promotori del ritorno del Rally in città.
Il vincitore dell’edizione 2024, l’albenganese Filippo Gerini, tornerà al volante della sua Subaru Legacy affiancato da Luciano Campanella, puntando a replicare il successo dello scorso anno. Non mancheranno però avversari di alto livello pronti a insidiarlo: tra i principali rivali, Marco Bertinotti con Barbara Ravelli su Porsche 911 RSR e lo svizzero “Il Valli” Vallivero con Stefano Cirillo su BMW M3. Tutti nomi che promettono spettacolo e adrenalina lungo le prove speciali del weekend.
I 33 equipaggi iscritti al Monti Savonesi Historic Regularity si aggiungeranno al già ricco elenco partenti, disputando l’ultima tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità, con diversi titoli nazionali ancora in palio.
Oggi venerdì 7 novembre, grazie alla collaborazione tra Aci Sport e i Carabinieri Forestali, con il supporto del Comune e della Sport Infinity, sono stati donati 200 alberi tra i quali un cipresso, riproduzione del celebre “Cipresso di San Francesco” che si trova nel monastero di Villa Verucchio (RN) e che, con i suoi 830 anni, rappresenta l’esemplare più antico d’Italia.
Un’occasione unica per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature, che coincidono anche con il 120° anniversario di fondazione dell’Automobile Club d’Italia. L’albero è stato riprodotto con la tecnica dell’innesto presso i laboratori del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano (AR) e sarà, insieme all’iniziativa “Un albero per ogni pilota”, testimone di una particolare sensibilità verso l’ambiente da parte degli organizzatori e dell’Aci.
Come spiegato dal Colonnello Alberto Veracini, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano presente alla cerimonia di consegna degli alberi al Comune di Albenga: “Il progetto “Un albero per ogni pilota” intende sottolineare la piena compatibilità tra green e sport motoristico. L’iniziativa è anche un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale tra soggetti pubblici e privati, nazionali e locali, in grado di produrre risultati concreti nella salvaguardia del patrimonio ambientale, storico e culturale italiano”.
ACI promuove da sempre i valori della sicurezza e della sostenibilità e con il progetto “Ogni pilota un albero” donerà oltre 200 alberi al comune di Albenga.
Afferma il sindaco Riccardo Tomatis: “Anno dopo anno, il Rally Storico dei Monti Savonesi continua a confermarsi come uno degli appuntamenti più attesi e sentiti di Albenga. Dal 2019, grazie al ritorno di questa manifestazione nella sua versione storica, la nostra città ha ritrovato quel rombo di motori e quella passione che da sempre la legano a questo rally”.
“Il Rally Storico dei Monti Savonesi non è soltanto una competizione di altissimo livello, ma un’esperienza che parla di territorio, di promozione turistica, di valorizzazione dell’entroterra e delle sue eccellenze. È un evento che riesce a coinvolgere appassionati e curiosi, regalando a tutti l’adrenalina e la magia di una tradizione che si rinnova nel tempo. Questo evento continua a crescere e l’iniziativa presentata oggi “Un albero per ogni pilota” senza dubbio mostra una crescente sensibilità e un importante impegno sulle tematiche ambientali”.
L’appuntamento è per sabato 8 novembre alle 15, con la partenza dal palco allestito in Piazza del Popolo ad Albenga.
Domenica 9 novembre, a partire dalle 15:28, si terranno l’arrivo e la cerimonia di premiazione sullo stesso palco.