Alassio, Bilancio Consolidato 2024: via libera dal Consiglio comunale
- Postato il 29 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


È stato approvato nel Consiglio comunale di Alassio, con voto favorevole della maggioranza e astensione da parte dei consiglieri di opposizione, il Bilancio Consolidato 2024.
Dal documento, che consente di rappresentare in modo unitario e trasparente i risultati complessivi della gestione dell’Ente e delle società partecipate, emerge che il patrimonio netto del gruppo ammonta a quasi 92 milioni e mezzo di euro mentre il risultato economico dell’esercizio registra un utile netto consolidato pari a 3.202.31,98 euro, dopo un risultato ante imposte di 3.795.622,97 euro e imposte per 593.590,99 euro. La quota di pertinenza di terzi si attesta a 45.218,08 euro. Le società partecipate – Gesco srl, SCA Servizi Comunali Associati srl, Marina di Alassio srl, TPL Linea srl e SAT Servizi Ambientali Territoriali Spa – hanno chiuso il 2024 in utile.
“Questi risultati – dichiara l’assessore al Bilancio e alle Società Partecipate del Comune di Alassio, Patrizia Mordente – confermano la solidità complessiva del gruppo e rispecchiano la buona gestione dell’Ente, già evidenziata dal consuntivo comunale 2024 che si era chiuso con un avanzo libero superiore ai 4 milioni e 400 mila euro”.
“Tutto ciò dimostra un quadro finanziario complessivo estremamente positivo e, se i dati generali ci dicono che il gruppo comunale è solido e ben amministrato, dietro i numeri ci sono anche risultati concreti e tangibili. Basti pensare all’impegno profuso da SCA con i celeri interventi durante la scorsa stagione estiva; si pensi a Gesco, che oltre a garantire servizi essenziali al territorio ha completato con proprie risorse importanti interventi quali l’adeguamento dell’impianto “Evac” del Palalassio, restituendo piena funzionalità alla struttura”.
“E si pensi anche alla Marina di Alassio, che considero un vero fiore all’occhiello, oggi totalmente pubblica e impegnata a programmare interventi sostanziali sul porto “Luca Ferrari”. Le nostre società partecipate sono dunque esempi concreti di solidità e buona amministrazione. Un ringraziamento sentito va quindi all’Ufficio Ragioneria del Comune di Alassio e alle società partecipate per l’impegno e la collaborazione costante a fianco della nostra Amministrazione Comunale” conclude l’assessore alassino.