Al via la rievocazione storica “1795 Battaglia di Loano”. Vaccarezza: “Emozioni, cultura e spettacolo”
- Postato il 7 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

“Sono a Loano insieme all’assessore regionale Paolo Ripamonti, al vice sindaco Gianluigi Bocchio e all’assessore Giovanni Battista Cepollina per la rievocazione storica “1795 Battaglia di Loano”, che celebra i 230 anni della famosa battaglia napoleonica”.
Così il consigliere regionale Angelo Vaccarezza sulla manifestazione loanese.
L’evento, organizzato dall’Associazione Vecchia Loano e dall’Associazione 51 Demi Brigade de Bataille, con la direzione artistica di Andrea Puleo e il patrocinio del Comune, vede la partecipazione di circa 250 rievocatori provenienti da tutta Europa, oltre a cavalli e cannoni d’epoca.
Oggi sono iniziati gli allestimenti dei campi: quello francese a Monte Carmelo e quello austro-piemontese al Giardino del Principe stanno prendendo vita, mentre i rievocatori si preparano a vivere come veri soldati del XVIII secolo. “Abbiamo inoltre inaugurato la mostra di oggetti napoleonici originali in via Doria, che resterà visitabile per tutta la durata dell’evento” aggiunge il consigliere regionale.
I momenti più attesi del fine settimana saranno le spettacolari battaglie simulate: domani nel terreno accanto a Villa Azzurra e domenica sulla spiaggia, per rivivere l’atmosfera dei combattimenti tra le truppe francesi e austro-piemontesi del 1795.
“Loano si prepara così a offrire un’esperienza straordinaria, dove storia, cultura e spettacolo si fondono in un unico, emozionante evento” conclude Vaccarezza.