Dissesto idrogeologico, risorse per il rio Ranzi a Pietra Ligure e per il torrente Erro a Pontinvrea
- Postato il 10 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Oltre 12 milioni di euro per sette nuovi interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in Liguria. La conferma dal viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.
Per il savonese sono previsti interventi a Pietra Ligure e Pontinvrea, nell’ambito delle opere di messa in sicurezza di torrenti, versanti e aree costiere a rischio: “Continuiamo a rafforzare la sicurezza dei territori, investendo su opere strutturali che riducono il rischio” ha evidenziato il viceministro.
“Grazie al DL Ambiente, le risorse investite saranno gestite con procedure più snelle e cantieri più efficienti, per accelerarne la realizzazione e tutelare cittadini, infrastrutture e ambiente”.
Per la cittadina pietrese le risorse saranno destinate alla messa in sicurezza del rio Ranzi, mentre per la località di Pontinvrea sono in programma lavori di sistemazione idraulica del torrente Erro, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la funzionalità del reticolo idrografico locale.
PROVINCIA DI SAVONA – Totale investimenti per 4.102.000 euro
In Provincia di Savona, quasi 2 milioni e mezzo di euro sono destinati a Pontinvrea per la sistemazione idraulica del torrente Erro, dalla località Badia alla confluenza con il torrente Labioso. “Su un territorio che ha subito importanti danni a causa del maltempo è fondamentale intervenire non solo nella fase dell’emergenza – dichiara Giampedrone – ma anche con fondi strutturali per aumentare la resilienza, ovvero in un’ottica di prevenzione pura per ridurre l’impatto futuro di eventi meteo sempre più intensi”.
In particolare, l’intervento consiste nel consolidamento arginale ed adeguamento delle sezioni di un tratto dei torrenti Erro e Labioso, presso la loro confluenza, immediatamente a monte del ponte della strada provinciale. Tali opere, parte di un più ampio progetto che interessa un lungo tratto dell’asta del T. Erro che attraversa l’abitato di Pontinvrea, costituiscono un primo importante tassello per la mitigazione del rischio idraulico dell’area, pesantemente colpita dagli eventi alluvionali dell’ottobre 2021.
Sempre nel savonese, a Pietra Ligure viene finanziata la messa in sicurezza di un tratto del rio Ranzi, con l’adeguamento dei ponti di attraversamento stradale sulla viabilità comunale finalizzati ad aumentare la resilienza dell’infrastruttura stradale rispetto a eventi estremi di natura geo-idrologica lotto A (1.652.000 euro). L’intervento in progetto consiste nell’adeguamento idraulico della copertura del Rio Ranzi in corrispondenza della rotatoria di Viale Riviera, a monte del polo ospedaliero del Santa Corona, tramite la demolizione e ricostruzione dell’infrastruttura viaria funzionale all’ampliamento della sezione dell’alveo. Sarà inoltre rimossa una passerella pedonale posta subito a valle della rotatoria che costituisce un importante ostacolo al deflusso delle piene. Le opere in progetto consentiranno la mitigazione del rischio idraulico nelle aree subito a monte della rotatoria, ma soprattutto metteranno in sicurezza questo importante tratto di viabilità, fondamentale per l’accesso all’ospedale.