Al via la Mostra del Cinema, la crisi a Gaza irrompe sul red carpet di Venezia

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Cultura
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Al via la Mostra del Cinema, la crisi a Gaza irrompe sul red carpet di Venezia

AGI - L'emergenza umanitaria a Gaza agita le acque di Venezia, dove domani si apre l'82ma Mostra internazionale d'Arte Cinematografica, firmata da Alberto Barbera.

L'attrice e modella israeliana Gal Gadot e il collega e produttore britannico Gerard Butler hanno rinunciato a presenziare dopo che il collettivo VeniceforPalestine aveva chiesto alla Biennale il ritiro dell'invito per il loro attivismo pro-Israele e il sostegno a quello che definiscono come "un genocidio".

La Gadot e Butler sono tra i protagonisti del film di Julian Schnabel 'The Hand of Dante' in cui ci sono anche Al Pacino, Oscar Isaac e Jason Momoa. La lettera aperta del movimento filo-palestinese era stata sottoscritta da 1500 artisti, professionisti del cinema e associazioni di categoria, tra cui Ken Loach, Carlo Verdone, Marco Bellocchio, Laura Morante, Abel Ferrara, Toni Servillo, Matteo Garrone, Valeria Golino e Mario Martone. In particolare si denunciava la presenza di chi sostiene l'offensiva israeliana come "incompatibile con i valori di inclusione e giustizia che la Mostra dovrebbe promuovere".

 

"Il cinema non può restare neutrale di fronte a un massacro", si legge nella lettera, "non c'è più spazio per le mezze parole e l'equidistanza". Sabato 30 agosto è anche in programma una manifestazione pubblica al Lido con lo slogan "Stop al genocidio - Palestina libera", promossa da artisti, attivisti e associazioni, tra cui la rete Artisti #NoBavaglio. Gli organizzatori della Biennale hanno ribadito l'impegno della Mostra come "spazio aperto al confronto" ma senza menzionare esplicitamente nè la Palestina, nè Israele.

 

Al Lido, però, il tema di Gaza sarà presente anche con 'The voice of Hind Rajad' della tunisina Kaouther Ben Hania, già indicato tra i favoriti per il Leone d'oro, la storia vera di una bambina di cinque anni della Striscia uccisa dall'esercito israeliano insieme ad altri sei membri della sua famiglia e a due infermieri. Molto attesi sono anche il 'Frankenstein' di Guillermo del Toro che rielabora il romanzo gotico di Mary Shelley e la serie 'Il Mostro' in quattro episodi sui delitti del mostro di Firenze tra il 1968 e il 1985. 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti