Al via il Salone di Shanghai: dal peso dei dazi alla sfida dell'elettrico
- Postato il 23 aprile 2025
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

Al via il Salone di Shanghai: dal peso dei dazi alla sfida dell'elettrico
AGI - Si prevede che il Salone dell'automobile di Shanghai, che inizierà oggi, metterà in mostra il nuovo panorama automobilistico mondiale, nonostante la tempesta di dazi che sta ostacolando le ambizioni di esportazione della Cina.
Le autorità di Shanghai hanno affermato che la fiera più grande del mondo prevede la presenza di circa 1.000 espositori in 12 enormi padiglioni. Mentre le fiere di Parigi e Detroit cercano di rinnovarsi, l'esposizione di Shanghai, che si alterna ogni anno con quella di Pechino, dovrà illustrare fino al 2 maggio il nuovo predominio della Repubblica Popolare Cinese sul settore auto, a partire dall'elettrico.
In 20 anni la Cina è diventata il più grande mercato automobilistico al mondo, puntando sulle auto elettriche e ibride plug-in, due propulsori considerati strategici dalle autorità. Secondo AlixPartners, nel 2025 la Cina potrebbe vendere più di 26 milioni di veicoli, il che significa che per la prima volta la Repubblica Popolare potrebbe superare le vendite combinate di Europa e Stati Uniti, dove i clienti stanno acquistando meno auto.
"La crescita del mercato è trainata dalla rapida adozione di veicoli elettrici, sempre più dotati di funzionalità come la guida autonoma", afferma AlixPartners.
Sono sorte fabbriche in tutte le regioni del Paese e i grandi gruppi Saic (marchio MG), Byd e Baic stanno tagliando i prezzi in un mercato in cui i clienti sono piuttosto giovani e aperti alle novità. I giganti dell'elettronica Xiaomi e Huawei saranno presenti per la prima volta al Salone dell'automobile di Shanghai con auto elettriche, mostrando cosi' le loro ambizioni nel settore. Il leader mondiale delle batterie Catl ha risposto al suo concorrente Byd annunciando una batteria in grado di ripristinare 520 chilometri di autonomia in 5 minuti di ricarica.