Al via il cantiere per la messa in sicurezza della strada per Crevari: fine lavori a marzo 2026

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 6 Visualizzazioni
strada crevari aurelia

Genova. Sono partiti in questi giorni i lavori per allestire il cantiere per la messa in sicurezza della strada di Crevari, nel tratto compreso tra via Romana di Voltri e piazza Gio Montagna.

L’intervento vale 500.000 euro, di cui 277.000 finanziati dal Comune di Genova, ed è finalizzato a garantire la sicurezza del transito pedonale che dalla scalinata di collegamento tra via Rubens e via Romana di Voltri prosegue in direzione Crevari, nel tratto iniziale della strada carrabile.

“Siamo molto soddisfatti dell’avvio di questi lavori molto attesi dai cittadini di Crevari e di Voltri – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e alle Manutenzioni Massimo Ferrante – con cui andremo a mettere in sicurezza il primo tratto della strada per Crevari compresa tra via Romana di Voltri e piazza Gio Montagna. Sarà realizzata una passerella a sbalzo di oltre 80 metri a tutela del transito pedonale e, al termine di questi lavori, tutta l’arteria fino a piazza Gio Montagna sarà completamente risistemata e messa in sicurezza nel tratto stradale e pedonale”.

“I lavori permetteranno di allargare la strada, rifare la ringhiera ormai quasi totalmente ammalorata ed eliminare il dislivello pericoloso che si era venuto a creare”, ha aggiunto il presidente del Municipio VII Ponente Matteo Frulio.

Essendo la strada molto stretta e appena sufficiente per il transito carrabile, l’intervento prevede la realizzazione di una passerella a sbalzo lato mare, che si innesterà nel pianerottolo di arrivo della scalinata sino a raggiungere lo sviluppo di 82 metri lineari su struttura metallica a sbalzo.

I lavori, consegnati lo scorso 20 ottobre, avranno una durata prevista di 148 giorni lavorativi. La chiusura del cantiere è attesa nella seconda metà di marzo 2026. L’impresa aggiudicataria sta proseguendo le attività di montaggio dei ponteggi lungo l’Aurelia.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti