Al Campus di Savona la presentazione di Liguria Tourism, il sindaco di Albenga: “Sogno di vedere i bimbi in gita sull’Isola Gallinara”

  • Postato il 24 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Isola Gallinara generica

Albenga-Savona. “Mi farebbe piacere che i bambini albenganesi, e non solo, potessero fare una gita sull’isola Gallinara e visitare il museo di archeologia subacquea che è previsto proprio a Villa Diana, situata sulla sommità”.

È questo l’auspicio del sindaco di Albenga, Riccardo Tomatis, intercettato dai microfoni di IVG al termine della tappa conclusiva del progetto “Liguria Tourism”, avvenuta oggi (24 novembre), al Campus di Savona dell’Università di Genova. 

L’appuntamento, facente parte di un tour ad hoc, ha fatto seguito alla prima presentazione avvenuta ad Albenga lo scorso giugno, ha rappresentato la sintesi di due anni di lavoro focalizzato sulla valorizzazione dell’Isola Gallinara e del Ponente Ligure. Nell’occasione, nella città delle Torri era presenta anche il presidente di Regione Liguria Marco Bucci, che per primo aveva avanzato l’obiettivo concreto di “rendere visitabile l’isola Gallinara anche ai turisti”. 

Albenga Liguria Tourism

E anche il sindaco ingauno ha subito chiarito l’obiettivo ultimo, confermando la volontà di tutte le parti in causa di rendere l’isola visitabile (ovviamente con regole e misure precise per la sua tutela).

“Una parte dell’isola, – ha spiegato Tomatis, – è già di proprietà dello Stato, per la rimanente parte è in corso una trattativa che mi auguro si possa concludere prima possibile per poi rendere l’isola visitabile, che non vuol dire accessibile a tutti, ma con le giuste precauzioni e con le misure corrette”. 

Sulle tempistiche di realizzazione, però, Tomatis è stato realista: “È una domanda molto difficile, non dipende da noi, dipende dal Ministero e dalla volontà che c’è di stanziare un contributo per l’acquisto completo dell’isola”.

Albenga Liguria Tourism

“Quella di oggi, comunque – ha aggiunto ancora il primo cittadino, – è un punto di partenza per iniziare un nuovo percorso di valorizzazione di tutta l’area che si affaccia verso l’Isola Gallinara. Questo ci ha permesso anche di prendere coscienza del valore enorme che ha il nostro territorio, della potenzialità enorme che è sviluppabile 365 giorni all’anno e di creare una rete con l’Università di Genova, con Regione Liguria e con tutti i portatori di interesse del nostro territorio che finalmente hanno fatto squadra, questo sarà sicuramente un elemento importante e un punto di forza per le prossime stagioni”.

La conferenza odierna, infatti, ha presentato il modello di sviluppo del turismo sostenibile per il Ponente Ligure, frutto di un articolato percorso di ricerca e collaborazione che ha coinvolto quattro Dipartimenti UNIGE: Scienze Politiche e Internazionali, Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita, Economia e Architettura e Design.

Il progetto “Liguria Tourism” si pone l’ambizioso obiettivo di implementare un modello di gestione interdisciplinare, multisettoriale e innovativo per il turismo sostenibile.

Albenga Liguria Tourism

Tra le azioni più significative e tangibili spicca l’azione pilota sperimentale che prevede la costituzione di una piscina naturale temporanea delimitata da boe, realizzata tra la costa di Albenga e l’Isola Gallinara. L’obiettivo, in un’ottica di destagionalizzazione, è quello di proporre iniziative sportive e ludiche in mare e sulla spiaggia da svolgersi anche in altri periodi dell’anno. Una spinta progettuale che mira proprio ad aprire la strada per la futura fruibilità e valorizzazione museale.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti