Acquaro, respinta la richiesta di incandidabilità per l’ex sindaco Giuseppe Barilaro

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Acquaro, respinta la richiesta di incandidabilità per l’ex sindaco Giuseppe Barilaro

Share

Il Tribunale di Vibo Valentia respinge la richiesta di incandidabilità per l’ex sindaco di Acquaro, Giuseppe Barilaro, la decisione dopo il procedimento di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.


ACQUARO – Nella seduta del 10 settembre 2025, il Tribunale Ordinario di Vibo Valentia, riunito in Camera di Consiglio, ha pronunciato una sentenza di rigetto contro la richiesta di incandidabilità avanzata dall’Avvocatura dello Stato nei confronti dell’ex sindaco di Acquaro, Giuseppe Barilaro. La vicenda trae origine dal procedimento di scioglimento del Consiglio comunale di Acquaro per presunte infiltrazioni della criminalità organizzata avvenuto nel mese di settembre di due anni fa.

Già nella relazione del Prefetto, tuttavia, era emerso come lo stesso Barilaro non avesse mai intrattenuto relazioni o rapporti con soggetti legati alle cosche del territorio. Nonostante ciò, a scopo preventivo e a tutela dell’ente, era stato avviato un procedimento che ha poi portato alla richiesta formale di incandidabilità da parte dell’Avvocatura dello Stato e, successivamente, del Ministero dell’Interno. Il giudice (Presidente dott.ssa Germana Radice) ha accolto integralmente il ricorso presentato dai legali dell’ex primo cittadino, gli avvocati Antonio Barilaro del foro di Vibo Valentia e Francesco Izzo del foro di Catanzaro, ritenendo infondate le basi giuridiche poste a sostegno della richiesta di incandidabilità.

La decisione restituisce dunque a Giuseppe Barilaro la piena candidabilità politica, superando così l’ombra di un provvedimento che avrebbe potuto comprometterne definitivamente il futuro amministrativo. La riflessione di Giuseppe Barilaro appena appresa la notizia. «Da quel dannato 5 Dicembre 2022 sono rimasto in silenzio, composto, come sempre ho fatto in momenti particolari della mia vita nelle istituzioni. Sul mio profilo Facebook a Natale 2022 scrissi, lo scrissi anche al Sig. Prefetto in una memoria, “chi sceglie di far parte delle amministrazioni dello Stato deve necessariamente accettarne le regole”. Un uomo vale quanto la sua parola».

«Mantenerla a volte è difficile, complicato, può costare un prezzo caro, ma vuol dire essere coerenti e seri. Io l’ho fatto. Ho accettato, prescindendo dalla condivisione, le decisioni dello Stato non ricorrendo contro il Decreto di Scioglimento del mio Consiglio Comunale. Alla decisione del Ministero dell’Interno di proporre l’incandidabilità, anche del sottoscritto, una misura di carattere personale, mi sono opposto con determinazione per far valere le ragioni della verità. Ed oggi, finalmente, un “giudice sovrano” si è pronunciato! Oggi la giustizia, quella giusta! Nella sentenza si legge a chiare note l’agire integerrimo del Sindaco, Giuseppe Barilaro».

«E intanto gli eventi voluti dagli uomini ti segnano, ti frenano, ti indeboliscono, scelgono per te la rotta, sfidano il destino imponendogli tappe diverse da quelle pianificate. A chi ha gioito, a chi si è nascosto, a chi ha dimenticato ciò che è stato, a chi pratica solo il male in questa vita e opera nell’ombra manifestando i propri istinti con l’arma buia degli esposti anonimi, provando a demolire prospettive e sogni, voglio dire: “Là fuori, oltre a ciò che è giusto e a ciò che è sbagliato, esiste un campo immenso. Ci incontreremo lì.” A chi ha sofferto, a chi ha pianto, a chi ha continuato a camminare accanto a me, voglio dire: VI VOGLIO BENE! Ai miei avvocati, Antonio Barilaro e Francesco Izzo, Grazie!».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Acquaro, respinta la richiesta di incandidabilità per l’ex sindaco Giuseppe Barilaro

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti