Accordo sull’immobile del Santuario tra Asl 2 e Opere Sociali, Savona in Azione: “Ottimo risultato, non scontato”
- Postato il 16 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. “La struttura del Santuario rappresenta un bene di grande valore per la nostra provincia ed è positivo che rimanga in gestione ad una istituzione della città – commenta Savona in Azione – per questo siamo soddisfatti dell’intesa raggiunta tra l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia e l’Azienda Sociosanitaria Ligure 2″.
“L’accordo raggiunto tra l’ASL 2 e Opere Sociali, dopo anni di incertezze, è stato frutto di un percorso di mediazione complesso di cui il nuovo consiglio di amministrazione dell’APSP si è assunto la responsabilità poco dopo il suo insediamento. La concessione dell’immobile del Santuario, la RSA convenzionata più grande della città, è un traguardo importante non solo perchè garantisce la continuità del servizio di assistenza socio-sanitaria, ma anche perchè assicura anche il mantenimento delle altre strutture dell’azienda”, spiegano.
“La durata della concessione, prorogata a 12 anni su richiesta di APSP, consentirà inoltre di affrontare gli investimenti da tempo necessari alla riqualificazione dell’edificio e di ammortizzare le spese sostenute, anche grazie alle scelte progettuali individuate: sistemi di raffrescamento e di riscaldamento a pompe di calore altamente efficienti. Purtroppo, quando a livello regionale mancano le risorse, in particolare in ambito socio-sanitario, i servizi territoriali ne subiscono le conseguenze. L’accordo raggiunto tra Opere Sociali e Asl 2, pertanto, non era scontato e offre solide garanzie sul futuro dell’azienda e sulla continuità dei servizi erogati. Si apre così una nuova fase, che vedrà tra i prossimi passi la definizione di un modello di gestione complessivo più efficiente dei beni e dei servizi dell’azienda, segno anche del rinnovamento dell’organizzazione di APSP”, concludono.