A2, 22enne fermata a 225 km/h: maxi denuncia per eccesso di velocità

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Superare i limiti di velocità in autostrada può essere molto pericoloso. Anche pochi km/h in più possono rappresentare un rischio da non sottovalutare, per la sicurezza propria e degli altri. Raggiungere una velocità superiore al doppio del limite si traduce in un comportamento assolutamente da evitare a causa degli elevatissimi rischi derivanti. Un caso registrato sull’autostrada A2 in Svizzera, che attraversa il Paese da Nord a Sud rappresentando un’arteria fondamentale per il traffico veicolare, ha davvero dell’incredibile.

La protagonista è una giovane automobilista italiana che, per motivi ancora da chiarire, è stata sorpresa alla guida della sua vettura con una velocità massima di 225 km/h in un tratto di strada in cui il limite fissato era di 100 km/h. Le autorità svizzere hanno impiegato alcune settimane per risalire all’identità della donna, che aveva immediatamente lasciato il Paese. Contestualmente, un’altra violazione da parte di un’automobilista italiana è stata registrata in Svizzera. Anche in questo caso, i limiti di velocità sono stati superati in modo significativo. Per le due donne le sanzioni sono state inevitabili. Andiamo a riepilogare cosa è successo.

Cosa è successo

Il caso risale allo scorso mese di giugno. La donna era alla guida della sua auto all’altezza di Balerna. Il controllo della velocità del veicolo ha permesso di rilevare subito la violazione del Codice della Strada. La giovane italiana, residente in provincia di Milano, stava percorrendo il tratto autostradale con una velocità pari a più del doppio del limite prefissato  nella zona. Come riportato da Ansa, le Autorità svizzere sono riuscite a risalire all’identità dell’automobilista, che era solo di passaggio in Svizzera, dopo circa due mesi di indagini in cui, probabilmente, è stato necessario analizzare numerosi filmati per poter recuperare le informazioni utili a identificare il veicolo e, quindi, la conducente. Ricordiamo che in Italia, anche con misure restrittive per quanto riguarda il superamento dei limiti, il nuovo Codice della Strada sta garantendo una riduzione dei morti, secondo il ministero dei trasporti.

Non è l’unico caso

Curiosamente, la Polizia cantonale si è trovata ad affrontare un altro caso molto simile, con una velocità raggiunta più bassa ma sempre nettamente superiore al limite. Anche questa volta, la protagonista (in negativo) è una donna italiana. Si tratta di una 47enne residente della provincia di Vercelli che è stata sorpresa a viaggiare con il suo veicolo a 104 km/h, in una strada con limite a 50 km/h. La donna ha tentato di evitare un controllo ma è stata bloccata dopo pochi chilometri.

Scatta il divieto di circolazione

Le due donne sono state ritenute dalle Autorità locali come delle “pirati della strada” a causa del superamento dei limiti di velocità. In entrambi i casi, la velocità raggiunta dalle automobiliste era superiore al doppio del limite prefissato. Le sanzioni sono, quindi, inevitabili. In particolare, è scattato il divieto di circolazione su strade e autostrade svizzere per le due donne che, di conseguenza, non potranno mettersi alla guida di vetture nel Paese.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti