A Sassello “Salta l’Amaretto”, l’evento con Vanni Oddera per sostenere il progetto del nuovo ospedale Gaslini

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico aprile 2023

Sassello. Un appuntamento speciale di sport, divertimento e solidarietà: sabato 20 settembre, a Sassello, andrà in scena “Salta l’Amaretto”, l’evento ideato dal campione di freestyle motocross e ambasciatore del Gaslini Vanni Oddera per sostenere il progetto del Nuovo Ospedale Gaslini, in collaborazione con il Sindaco di Sassello Gian Marco Scasso.

La giornata prevede due spettacolari esibizioni di freestyle motocross (ore 18:00 “Salta l’aperitivo” e ore 22:00 “Spettacolo sotto le stelle”), accompagnate da stand gastronomici, musica e intrattenimento. L’ingresso è libero e durante la serata sarà possibile sostenere il Nuovo Gaslini con un’offerta a favore di Gaslininsieme ETS, contribuendo così al percorso di rinnovamento dell’ospedale pediatrico genovese.

“Il sostegno delle comunità locali, come quella di Sassello, è importante per dare vita al progetto del Nuovo Gaslini – commenta il direttore generale dell’Istituto Giannina Gaslini, Renato Botti -. Ogni evento come questo contribuisce all’obiettivo di un ospedale sempre più moderno, sicuro e accogliente. Vedere la generosità di chi sceglie di stare al nostro fianco ci conferma che il Gaslini non è solo un luogo di cura, ma un patrimonio condiviso. Ringrazio di cuore Vanni Oddera e tutti coloro che hanno reso possibile l’organizzazione di questa giornata di festa e solidarietà”.

Il Nuovo Gaslini sarà un ospedale moderno, accogliente e a misura di bambino, con il nuovo Padiglione Zero attualmente in costruzione dedicato alle emergenze e alle cure ad alta intensità, cinque padiglioni storici rinnovati e nuovi spazi verdi, anche per la cittadinanza.

Tutte le persone che parteciperanno all’evento sosterranno il Nuovo Gaslini grazie alla decisione di devolvere interamente i proventi degli stand alimentari a Gaslininsieme. Inoltre, durante la serata sarà possibile contribuire ulteriormente con un’offerta libera. Per chi non potesse dare il proprio contributo durante l’evento, restano a disposizione le donazioni dirette su sostieninuovogaslini.it e la possibilità di effettuare un bonifico intestato a Fondazione Gaslininsieme ETS con causale “Donazione per iniziativa Salta l’Amaretto – Nuovo ospedale” all’IBAN IT40V0333201400000000965984.

“Per me il Gaslini è casa, è una parte del cuore che batte più forte ogni volta che incontro i bambini e le famiglie che vi trovano cura e speranza – sottolinea il campione di freestyle motocross, Vanni Oddera – ‘Salta l’Amaretto’ nasce per unire spettacolo, tradizione e solidarietà, in un mix che possa regalare emozioni e al tempo stesso contribuire a un progetto concreto. Portare il freestyle a Sassello e vederlo diventare occasione di sostegno al Nuovo Gaslini è una gioia immensa. Lo sport ha senso se riesce a costruire ponti, a generare sorrisi e a fare del bene. Ed è questo lo spirito che animerà la nostra serata”.

Il Comune di Sassello ha organizzato l’evento insieme ai Comuni limitrofi di Urbe, Mioglia, Pontinvrea e Stella, e delle aziende dolciarie del territorio. “Salta l’Amaretto” vuole quindi essere un appuntamento speciale, e replicabile nei prossimi anni, per legare la tradizionale Festa dell’amaretto (in programma domenica 21 settembre) al progetto di solidarietà che sostiene concretamente la realizzazione del Nuovo Gaslini.

“Siamo orgogliosi di ospitare un evento che unisce così profondamente la nostra comunità a una delle eccellenze pediatriche più importanti d’Italia e del mondo – spiega il sindaco di Sassello, Gian Marco Scasso -. Sassello è la patria dell’amaretto morbido, simbolo di dolcezza e tradizione: quest’anno questa festa assume un significato ancora più grande, diventando occasione per sostenere il Gaslini e il suo futuro. Ringrazio quindi Vanni Oddera per aver scelto il nostro Comune e tutte le realtà che hanno collaborato con entusiasmo. Insieme dimostriamo che le piccole comunità possono contribuire a grandi progetti, capaci di fare la differenza per tante famiglie”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti