A Rapallo inaugurata la panchina azzurra Unicef

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
panchina azzurra rapallo

Rapallo. Ufficialmente inaugurata in piazza delle Nazioni la panchina azzurra Unicef, simbolo universale dell’impegno per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Rapallo in collaborazione con Unicef, rappresenta una testimonianza della sensibilità che la comunità nutre nei confronti dei più piccoli e verso i valori di inclusione, educazione e protezione.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Elisabetta Ricci, il presidente del consiglio Ccomunale Mentore Campodonico, gli assessori Eugenio Brasey, Filippo Lasinio, Laura Mastrangelo e Fabio Mustorgi, i consiglieri Dorotea Giavina, Andrea Rizzi e Gaia Maineri, oltre a Maria Adelaide Pellicci, segretaria del comitato provinciale di Genova per l’Unicef, che ha portato il saluto della fondazione.

La panchina, dipinta nel caratteristico colore azzurro e corredata da una targa che richiama alcuni dei principi fondamentali sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata collocata in Piazza delle Nazioni, cuore pulsante della città. La sua presenza intende ricordare quotidianamente a cittadini e visitatori che i diritti dei bambini devono rimanere al centro della vita pubblica e privata.

Nel suo intervento, il sindaco Elisabetta Ricci ha dichiarato: “La panchina azzurra è un simbolo di tutela dei diritti dei bambini, ed è importante ribadirlo in un momento storico come questo, in cui troppo spesso, in tante parti del mondo, tali diritti vengono dimenticati o negati. L’amministrazione comunale di Rapallo ha sempre riservato grande attenzione ai più piccoli e con questa iniziativa vogliamo sottolineare ancora una volta il nostro impegno. Questa panchina sarà un monito quotidiano: ricorderà le voci dei bambini che troppo spesso gli adulti non sanno ascoltare. Per noi è un onore ospitare questo simbolo in un luogo centrale della città, e mi auguro che la cittadinanza sappia apprezzarne il valore profondo. Un sentito ringraziamento a Unicef per averci coinvolto in un progetto che parla non solo ai bambini, ma anche alla coscienza di tutti noi.”

Con l’inaugurazione di oggi, Rapallo si unisce così alle tante città italiane che hanno scelto di adottare una panchina azzurra come segno concreto e visibile di attenzione verso le nuove generazioni.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti