A maggio 2026 torna la Festa dello sport al porto antico di Genova
- Postato il 24 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Genova. Ritornerà dal 22 al 24 maggio 2026 la Festa dello Sport. Porto Antico e Stelle nello Sport sono già al lavoro per preparare la 22° edizione della kermesse che promuove i valori dello sport, in particolare verso i giovani, all’insegna della scoperta e della prova di numerose discipline. Un mix di attività ed eventi che hanno coinvolto nel 2025 oltre 140.000 persone. Un record straordinario, raggiunto grazie alla sinergia attivata dagli organizzatori con un crescente numero di Federazioni, Enti e Associazioni sportive. Una speciale unità di intenti, un “patto” sempre più forte per far conoscere lo Sport in tutte le sue forme e, in particolare, la sua capacità di migliorare la qualità di vita delle persone.
La Festa dello Sport è patrocinata da Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Carige, Sport e Salute, Coni e Ufficio Scolastico regionale per la Liguria. Ha goduto nelle ultime tre edizioni del patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani.
Il Porto Antico sarà caratterizzato, ancora una volta, dall’allestimento del villaggio sportivo più grande e affascinante d’Italia, affacciato direttamente sul mare. Saranno più di 150 le attività proposte nei 140.000 metri quadrati di spazio a disposizione. Confermati i quattro palchi, la volontà degli organizzatori è quella di ampliare ulteriormente l’offerta di sport per la popolazione ligure e per i turisti arrivando ad “occupare” interamente Piazza Caricamento e il Molo dell’Acquario fino all’Isola delle Chiatte.
Come per tradizione saranno numerose le prove gratuite, rese possibili dalla presenza di centinaia di istruttori qualificati. La Festa dello Sport vivrà sia negli spazi all’aperto, sia all’interno dei moduli espositivi dei Magazzini del Cotone.
La prima giornata, quella di Venerdì 22 maggio, sarà come sempre dedicata agli studenti con l’Olimpiade delle Scuole. Un format cresciuto negli anni e molto apprezzato dai docenti. Ogni classe di Scuole Primarie e Secondarie di primo grado potrà provare almeno 5 discipline con premiazione finale di tutti i partecipanti. Gli studenti saranno coinvolti anche nell’ambito delle celebrazioni del decimo Concorso scolastico “Il Bello dello Sport”. Sabato 23 e Domenica 24 maggio saranno come per tradizione le giornate dedicate alle famiglie. Ogni partecipante potrà ritirare il “Passaporto dello Sport” e provare quante più discipline sportive possibili, conquistando preziosi gadget.
Sport a 360° con numerose esibizioni ma anche tornei e competizioni ufficiali come il Miglio Blu, gara podistica competitiva di Km 1,609 intorno ai Magazzini del Cotone, la Piterball Cup di basket, il Torneo di Calcio Integrato e il Palio Remiero delle Scuole.
Una Festa sempre più sostenibile, inclusiva e solidale, con lo “storico” sostegno che verrà riconfermato alla Fondazione Gigi Ghirotti attraverso tre giornate di raccolta fondi con i volontari presenti all’interno dello stand di Stelle nello Sport.
Anteprima della Festa dello Sport sarà il 26° Galà delle Stelle, che celebrerà giovedì 14 maggio 2026 i migliori sportivi liguri nell’ormai tradizionale “Notte degli Oscar”.