In Liguria è arrivata la neve: entroterra imbiancato alle soglie di Genova e temperature sottozero

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Prima neve in Liguria, novembre 2025

Genova. È arrivata la prima neve in Liguria. Mentre Arpal ha emesso l’allerta gialla sui versanti padani di ponente (valli Bormida, Orba e Stura) tra venerdì e sabato, molte località dell’entroterra sono già state imbiancate nelle ultime ore. In alcuni casi non si tratta di fiocchi veri e propri ma del cosiddetto graupel o neve tonda, palline di ghiaccio che cadono con temperature di poco superiori allo zero.

Nevica sul monte Beigua, nell’alta Valle Scrivia e Val Trebbia (cartoline invernali arrivano da Torriglia e Crocefieschi), in Val d’Aveto dove si registrano già 15 centimetri, ma anche in alta Val Bisagno e sul monte Fasce alle soglie della città. Sulle alture si segnala pioggia mista a neve. Già imbiancate le Alpi Liguri con 11 centimetri registrati dalla rete Arpal a Triora, mentre nel Savonese la neve ha raggiunto la Val Bormida. Su Golfo Paradiso e Tigullio, invece, un temporale ha portato la grandine con vento molto forte.

L’inverno sembra dunque arrivato senza bussare, come dimostrano anche le temperature minime: a Montegrosso Pian Latte, in alta Valle Arroscia, raggiunti i -7,7 gradi, ma si gela anche a Borzonasca (-3,8 gradi), sul monte Pennello e a Santo Stefano d’Aveto (-2,6 gradi), a Torriglia (-1,9 gradi). Sul monte di Portofino il termometro è sceso sotto i 2 gradi, mentre a Genova la stazione del Castellaccio ha rilevato 3,8 gradi.

Attenzione alla grandine con fondo stradale potenzialmente scivoloso sull’autostrada A12 tra Deiva e Carrodano, in territorio spezzino. Si segnala poi nevischio tra Vignole Borbera e Busalla sull’autostrada A7. Sulle tratte appenniniche si ricorda l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti