A Gardone Riviera (Brescia) tributo a Ida Magli: anteprima del volume curato da Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo
- Postato il 10 settembre 2025
- Antropologia Filosofica
- Di Paese Italia Press
- 4 Visualizzazioni

Gardone Riviera, 10 set. 2025 – Un Convegno nazionale per celebrare il Centenario della nascita di Ida Magli al Vittoriale degli Italiani il 20 e 21 settembre. Per l’occasione verrà presentato in anteprima il volume di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo, dal titolo: “Ida Magli. Cercatrice di verità”, Edizioni Pellegrini.
Un’opera che rende omaggio a Ida Magli – filosofa e antropologa, voce libera e controcorrente nel panorama intellettuale italiano – capace di leggere in anticipo i grandi mutamenti sociali e politici, e di denunciare con rigore e passione i rischi dell’omologazione culturale.
Il volume include i contributi di Mimma Cucinotta, Silvia Gambadoro, Francesco Iannello, Annarita Miglietta, Patrizia Tocci, Micol Bruni (che ha curato la bibliografia), e un ricordo di Giordano Bruno Guerri, a testimonianza della forza e dell’attualità del suo pensiero.
Una cercatrice di verità, come è stata definita da Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo nel volume:
“Non ho mai avuto paura delle parole. Ho sempre avuto paura del silenzio.”
Ida Magli (1925–2016) è stata tra le prime a introdurre in Italia l’antropologia culturale applicata allo studio del femminile, della religione e delle istituzioni. Intellettuale scomoda e anticonformista, ha scritto opere fondamentali per comprendere le dinamiche profonde della nostra società, anticipando molte delle crisi contemporanee legate all’identità europea.
Il convegno di presentazione ufficiale del volume al Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera (Brescia), si svolgerà sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Coordineranno i lavori Giordano Bruno Guerri e Barbara Palombelli, e interverranno i massimi esperti dell’opera di Ida Magli.
….
L'articolo A Gardone Riviera (Brescia) tributo a Ida Magli: anteprima del volume curato da Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo proviene da Paese Italia Press.