A Cose Nostre (Rai1) la storia di Girolamo Biagio Bruzzese
- Postato il 13 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
A Cose Nostre (Rai1) la storia di Girolamo Biagio Bruzzese
La tragica storia di Girolamo Biagio Bruzzese, figlio di Domenico Bruzzese, un ‘ndranghetista di spicco della Piana di Gioia Tauro, raccontata nel programma Rai, Cose Nostre
Un uomo, Girolamo Biagio Bruzzese, cresciuto secondo le regole e i dettami della mafia calabrese: sarà lui il protagonista della puntata di Cose Nostre dal titolo “il Predestinato” in onda lunedì 15 settembre, alle 23.45 su Rai 1, e condotta da Emila Brandi.
CHI ERA GIROLAMO BIAGIO BRUZZESE
Figlio di Domenico Bruzzese, un ‘ndranghetista di spicco della Piana di Gioia Tauro, rimane affascinato da quel mondo fatto di sopraffazione e di violenza. Cresce, sin da bambino, imparando ad usare le armi e a fare il vivandiere durante le lunghe latitanze dei boss della Piana. Quando suo padre è ucciso in un agguato, per vendicarne la morte, diventa un assassino. Da allora il vecchio boss Teodoro Crea lo alleva come uno dei suoi figli. Ma con il tempo il rapporto si incrina.
LA STORIA DI GIROLAMO BIAGIO BRUZZESE FINO A DIVENTARE COLLABORATORE DI GIUSTIZIA
Gli scatti di violenza e aggressività improvvisa del boss fanno sentire Girolamo Bruzzese sempre più in pericolo, fino a quando si convince che Teodoro Crea sospetti di una sua infedeltà e vede come unica soluzione quella di sparargli un colpo alla nuca e andarsi a costituire con l’intenzione di collaborare con la giustizia.
LA SPIETATA VENDETTA SULLA FAMIGLIA BRUZZESE
Da allora si è abbattuta sulla famiglia di Bruzzese una vendetta sanguinaria che ha lasciato una lunga scia di morti, fino ad arrivare alla morte del fratello Marcello Bruzzese, ucciso a Pesaro in pieno giorno il 25 dicembre del 2018, nonostante fosse sottoposto al programma di protezione.
LEGGI ANCHE: Delitto Bruzzese, tutte le trame della vendetta trasversale
Il Quotidiano del Sud.
A Cose Nostre (Rai1) la storia di Girolamo Biagio Bruzzese