A Ceriale spazio al Memory Training, l’assessore De Stefano: “Promuovere le relazioni sociali e l’invecchiamento attivo”
- Postato il 21 febbraio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Prenderà il via anche a Ceriale il corso Memory Training per poter tenere in forma la memoria e promuovere l’invecchiamento attivo: un’altra iniziativa nel settore delle politiche sociali organizzata dall’associazione Anteas e sostenuta dall’amministrazione comunale.
“Un altro modo per poter stare insieme, valorizzando il confronto con i pari e le relazioni sociali, un aspetto quanto mai importante per tutti noi e il benessere della nostra comunità locale” ha affermato l’assessore Barbara De Stefano.
Il Memory Training è una metodologia volta a riabilitare, recuperare o stimolare la memoria e altre abilità cognitive, una pratica efficace che può essere integrata nella quotidianità di ogni persona: “La memoria risente maggiormente del passare del tempo ed è fondamentale preservarla” ha aggiunto l’assessore cerialese.
Il corso si svolgerà in collaborazione con l’associazione Anteas e la dott.ssa Patrizia Stalla (Training MT) e avrà inizio giovedì 6 marzo, con cadenza settimanale, per un totale di nove incontri. Appuntamento, quindi, ogni giovedì dalle ore 10.15 alle 11.45 presso la Sala Polivalente “Francesco Fizzotti” di via primo Maggio. Il corso prevede un massimo di 25 iscritti.
Il programma del corso prevede una struttura metodologica che include informazioni sul funzionamento cerebrale e sui processi di memorizzazione, esercizi di gruppo per stimolare tutte le funzioni cognitive, sessioni di mnemotecnica, problem-solving, esercitazioni ambientali e attività individuali da svolgere a casa.
“Si tratta di un appuntamento formativo indicato per chiunque desideri migliorare le proprie capacità cognitive e di memoria, attraverso un percorso qualificato e pianificato anche sulle base delle singole esigenze” ha concluso l’assessore De Stefano.