A Baldissero il Museo delle racchette che copre 145 anni di storia del tennis: in programma un’esposizione per le ATP Finals 2025 a Torino

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Cultura
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

BALDISSERO – A Baldissero d’Alba (CN), piccolo comune di poco più di mille anime, esiste un museo davvero speciale. Nato nel 2017, il Museo delle Racchette M.O.R. nasce per iniziativa di Paolo Bertolino, un operatore del settore che ha deciso di unire la sua professione di incordatore a una straordinaria passione per il tennis. Cominciando a raccogliere racchette più di 20 anni fa, ha arricchito negli anni la collezione anche grazie al contributo di donazioni provenienti da appassionati di tutta Italia.

La collezione è unica nel suo genere, sia in Italia sia all’estero, perché vanta oltre 1300 racchette tutte diverse tra loro: il percorso di visita traccia un itinerario attraverso i 145 anni di storia del tennis, dalla sua nascita ad oggi, ripercorrendo le fasi storiche dell’evoluzione dell’attrezzo attraverso i materiali e le tecnologie che si sono succeduti nel tempo. Bertolino ha raccolto pezzi unici che vanno dall’Ottocento alle racchette di Roger Federer e di Rafa Nadal, sino ad arrivare a Novak Djokovic.

Le racchette conservate al museo sono andate anche in esposizioni esterne, come ad agosto quando il Museum of Rackets è stato in mostra a Sauze d’Oulx (TO), con “La storia del tennis attraverso 145 anni di racchette”. Prestigiose le esposizioni a Torino in occasione delle Nitto Atp Finals dal 2021: l’appuntamento si ripeterà quest’anno, perché nella conferenza stampa delle Finals 2025 di questa mattina il Museo ha annunciato che ci sarà, ancora una volta. La mostra sarà ubicata nella bolla geodetica e all’Archivio di Stato, con un’esposizione completamente nuova.

 

 

 

L'articolo A Baldissero il Museo delle racchette che copre 145 anni di storia del tennis: in programma un’esposizione per le ATP Finals 2025 a Torino proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti