3 arresti in 4 giorni, il caso del danneggiatore seriale di auto
- Postato il 18 novembre 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 9 Visualizzazioni
Milano di recente si è ritrovata braccata nella morsa di un malvivente che attaccava le auto in sosta per la città per poi trafugarne il contenuto. Un atto che spesso ha avuto ripercussioni economiche importanti sui proprietari delle vetture. Fortunatamente però la persona responsabile di tutto questo è stata arrestata: si tratta di un 22enne spagnolo, già noto alle forze dell’ordine. Il ragazzo è stato fermato sabato scorso in via Previati a Milano.
A fare rumore però è soprattutto la dinamica dei fatti. Il malvivente, per la verità, è stato arrestato per la terza volta in appena quattro giorni. Il primo fermo era arrivato lo scorso 12 novembre, quando era stato braccato dai carabinieri. Il 14, invece, era toccata alla Polizia beccarlo in flagranza di reato, mentre era intento a rompere un finestrino di un’auto in sosta a via Pogatschnig. Infine, il giorno seguente è stato arrestato nuovamente dalle volanti del commissariato di Porta Genova, in via Previati. Lì a quanto pare aveva già danneggiato ben 9 auto e rubato un portafogli.
Milano sotto attacco
Il ragazzo è stato processato per direttissima per il furto ed è indagato per il danneggiamento delle vetture. Sicuramente questa storia mostra uno spaccato particolare del nostro Paese, una falla nel sistema che ha permesso a questo malvivente di poter ripetere per 3 volte lo stesso reato.
L’atto di questo giovane però non sembra un fatto isolato. Sempre a Milano, infatti, sabato, la polizia locale ha fermato un uomo che stava danneggiando delle auto parcheggiate in piazza Arcole, vicino al Naviglio Pavese. Il 27enne, all’avvicinarsi degli agenti, ha reagito in malo modo, aggredendoli con calci e pugni e difatti peggiorando la propria situazione.
Problema furti in Lombardia
A dir la verità, stando al report di LoJack, proprio la Lombardia figura tra le regioni meno sicure in Italia in questo senso. In particolare, la classifica delle regioni con più furti d’auto nel 2024 vede la Campania primeggiare con 31.428 furti, seguita dal Lazio con 24.153 veicoli rubati e infine, sul terzo gradino del podio, la Sicilia con 19.622 furti. La Lombardia, invece, si è piazzata al 5° posto con 14.694 furti. Non è certo la peggiore, ma rientra comunque nella top 5 delle meno sicure.
Sempre secondo LoJack, le auto più rubate d’Italia sono risultate essere le Panda, che ricoprono da anni la prima posizione in fatto di vendite nel nostro Paese. E dietro la famosa utilitaria di casa Fiat, le auto che più spesso sono state oggetto di furto nel 2024 sono la Lancia Ypsilon, La Fiat Punto e l’Alfa Romeo Giulietta.
Purtroppo il problema dei furti ha spesso visto protagonista la nostra Penisola in negativo. Per questo motivo sono stati inventati negli anni vari sistemi per scoraggiare i malviventi, come ad esempio il block shaft. Allo stesso tempo però resta praticamente impossibile proteggere completamente la nostra auto dai malintenzionati che vogliono aprirla per trafugare ciò che c’è all’interno. Quello che è accaduto a Milano è abbastanza emblematico. Naturalmente la costante vigilanza delle nostre forze dell’ordine può dare un valido supporto in tal senso, ma non può essere risolutiva.