
SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”
La reintroduzione del latino è un progetto velleitario che misura la distanza abissale tra la scuola reale e quella ministeriale. La lettera...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Riforme Scolastiche
La reintroduzione del latino è un progetto velleitario che misura la distanza abissale tra la scuola reale e quella ministeriale. La lettera...
Le riforme di Valditara, dallo stop al cellulare a scuola al voto in condotta, stanno già facendo vedere risultati in termini di comportamen...
Le nuove Indicazioni Nazionali rimettono al centro della scuola le conoscenze disciplinari. La distinzione conoscenze/competenze ha prodotto...
Le linee guida sull'introduzione dell'intelligenza artificiale (AI) nella scuola pubblicate dal MIM lasciano alcuni gravi problemi irrisolti...
L’incontro Meeting sulla scuola al quale ha partecipato Valditara è stato dedicato soprattuto a presentare e rilanciare il 4+2 e il terzo ca...
Non basta il “ritorno all’ordine” che si pensa di garantire con il 6 in condotta. Ripristinare l'autorevolezza dei docenti nella scuola chie...
Il dibattito sul Corsera tra Lo Storto e Valditara offre l’opportunità di puntualizzare alcuni concetti molto discussi nella scuola in modo...
La parità scolastica è affermato solo sulla carta, nella realtà non esiste. Lo dimostrano le rette pagate dalle famiglie. Una soluzione c’è...
Il calendario scolastico sembra andare incontro a una vera e propria rivoluzione: addio ai tre mesi di vacanze estive. The post Addio alle v...
Arriva il consenso informato dei genitori per i corsi di educazione sessuale a scuola. Ma resta ancora molto da fare: va smantellato l'alias...